Ultimo aggiornamento
lunedì, 7 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Il 22 e 23 novembre il Milazzo Crime Book Fest. Incontri con autori di Gialli: da Salvo Toscano (Fratelli Corsaro) a Maria Elisa Aloisi (Sto mentendo)

- Advertisement -

Sarà Palazzo D’Amico la sede della prima edizione del festival del libro “Milazzo Crime Book Fest”. L’evento, nato da un’idea del medico e scrittore Nino Genovese, è patrocinato dall’amministrazione comunale di Milazzo nella persona del sindaco Pippo Midili, e voluto dalla consigliera comunale Fabiana Bambaci e dall’esperta del Sindaco Lucia Scolaro.

Il 22 e 23 novembre dalle ore 18:00 saranno previsti sei incontri con autori di fama nazionale. Si inizia il 22 novembre con Salvo Toscano, giornalista RAI e padre dei fratelli Corsaro, andati in onda di recente su canale 5, ha di recente pubblicato per Newton Compton “L’ultimo presagio”, a seguire Maria Elisa Aloisi con “Sto Mentendo” (Mondadori), vincitrice del Premio Tedeschi con il primo romanzo della saga. Chiude la prima giornata Franco Forte, direttore del Giallo Mondadori, Segretissimo e Urania e autore di romanzi storici di grande rilievo internazionale, ci parlerà del suo ultimo romanzo “L’Alba di Cesare” (Mondadori).

- Advertisement -

Il 23 novembre Claudia Cocuzza, caporedattrice della rivista Writers Magazine e autrice del romanzo “La Partita di Monopoli”, presenterà l’antologia “365 racconti gialli, thriller e noir” (Delos) che raccoglie – come suggerisce il titolo – 365 racconti brevi di genere giallo. A seguire Giorgio Lupo, direttore artistico del Termini Book Festival, con “La danza delle anime” (Sette Chiavi) e Roberto Mistretta, giornalista de La Sicilia, vincitore del Premio Tedeschi nel 2019 e padre della fortunata saga con protagonista il maresciallo Bonanno con “I delitti del castello” (Frilli).

A chiudere la manifestazione il 23 novembre la premiazione del concorso “Milazzo Crime Book I edizione” che prevede due sezioni, Editi e Inediti. Il vincitore degli inediti sarà valutato dall’Editore Fratelli Frilli per la pubblicazione. Sarà presente Carlo Frilli, che presenterà la sua casa editrice.

- Advertisement -

I giurati che hanno letto i manoscritti e decreteranno i vincitori sono: Mariella Sclafani, Cristina Saja, Antonella Saia, Salvatore Bucolo, Sara Alesci e Barbara Andaloro.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, i “Centristi” presenteranno una lista alle amministrative 2026

Ci saranno anche i "centristi" a competere alle amministrative...

Milazzo, fiamme in una tappezzeria nella frazione San Pietro

Fiamme in via Policastrelli nel giardino retrostante una tappezzeria....

Leggi anche

Da Milazzo alle Olimpiadi Milano – Cortina: l’ingegnere Claudia Ruggeri testimonial dei cantieri per il Ministero delle infrastrutture

Dietro le grandi opere ci sono storie fatte di impegno, competenze e passione. A sostenerlo sono le pagine social del Ministero delle infrastrutture e...

Spaccio nell’attività. Assolto commerciante milazzese

Un giovane imprenditore era accusato di utilizzare la propria attività commerciale situata al centro di Milazzo per nascondere i propri traffici illeciti relativi alla...

Bollette Tari a Milazzo, aumenti legati allo smaltimento in discarica. Senza la differenziata bollette più salate. Tutte le detrazioni

“L’aumento delle bollette Tari è stato determinato solo dall’incremento dei costi di smaltimento in discarica e altri oneri. E comunque non supera nel peggiore...