Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Inclusione, il Rotary Valle del Mela dibatte con professionisti stranieri: dall’astrofisica iraniana all’avvocatessa argentina

- Advertisement -

Si è tenuto a Milazzo l’evento del Rotary Valle del Mela realizzato nell’ambito del progetto D.E.I. (Diversità, equità ed inclusione). Il dibattito, introdotto dal Presidente di Commissione Fausto Assennato e moderato da Lorella Mazzeo, ha riguardato l’inclusione in Italia di tanti professionisti extracomunitari, costretti ad abbandonare il proprio Paese di origine a causa di guerre e violazioni dei diritti umani.

Dopo i saluti di apertura del Presidente Italo Magistri, si sono susseguiti tre interventi. La prima a condividere la propria esperienza è stata l’avvocatessa argentina Maria Fernanda Yapur, la quale, dopo aver brevemente riassunto la propria formazione di avvocato e giudice ed aver accennato alla situazione di crisi economica vissuta dagli argentini, ha puntato l’attenzione sull’importanza per l’immigrato di costruire una rete di affetti che possano lenire, anche se non eliminare, la nostalgia per il proprio Paese.

Poi è stata la volta dell’astrofisica iraniana Farida Farsian che ha voluto, sin da subito, chiarire la propria posizione personale rispetto alla condizione delle donne in Iran ed alla violazione dei diritti umani: “Io che sono abituata a guardare il cielo, vorrei che anche il Mondo, come il cielo, fosse senza confini e che ognuno di noi potesse contribuire a migliorarlo”, ha detto.

- Advertisement -

A chiudere l’incontro è stato un altro professionista iraniano, il dottore In Scienze Cognitive Medhi Osanlou, in Italia da pochi mesi. Osanlou ha puntato l’attenzione sulla difficoltà di spiegare la guerra e l’abbandono della propria Patria a chi non è mai stato costretto a viverlo.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

Milazzo, i dettagli sul sequestro di 150 kg di marijuana a bordo di un veliero. Sette borsoni da 1,2 milioni di euro

I finanzieri del Comando Provinciale di Catania, in collaborazione con il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.), il Comando Operativo Aeronavale di Pratica di...

«Salvatore Italiano non tollerava ingiustizie ed era un benefattore del Museo Ryolo». Il ricordo di Massimo Tricamo

IL RICORDO. «Il Signor Salvatore Italiano era un uomo profondamente rispettoso delle regole. Mal tollerava talune ingiustizie e tentava di far valere le proprie...

Addio al Piano regolatore generale. La giunta azzera tutto. A Milazzo consumo a saldo zero del territorio entro il 2025

Pianificazione urbanistica del territorio, addio alla Variante al Piano regolatore generale. Anche a Milazzo, al pari della quasi totalità dei comuni siciliani, si ripartirà...