Ultimo aggiornamento
venerdì, 11 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

L’ Associazione culturale Città Invisibili compie tre anni. E prepara un programma di eventi culturali estivi

- Advertisement -

L’ Associazione culturale Città Invisibili compie tre anni. E si prepara ad una serie di eventi estivi. «Siamo quasi pronti per il lancio della stagione culturale estiva che si svolgerà a Milazzo da luglio a settembre – dice il presidente Santo Laganà – otto eventi di grande valenza culturale che vedranno un buon assortimento di argomenti e tipologie letterarie. Il fine è sempre lo stesso: suscitare la riflessione, stimolare il senso critico, tentare di rallentare ” il deserto che avanza”.

Città Invisibili è nata formalmente il 21 maggio 2021. Tre giorni prima, il 18 maggio, era morto il professore Bartolo Cannistrà, per decenni punto riferimento per la cultura mamertina. Qualche anno prima, i fondatori dell’associazione avevano espresso al professore Cannistrà la volontà di fondare una associazione culturale e lui li aveva spronati a farlo, accettando la  carica di presidente onorario. «Poi arrivò la pandemia e il professore si ammalò gravemente – ricorda Laganà – Il destino ha fatto si che per tre giorni non abbia potuto assistere al ” parto” di ” Città Invisibili”».

- Advertisement -

All’ex docente del Liceo Impallomeni l’associazione ha assegnato il “Premio Cittadino Semplice” e in quella occasione è stato chiesto al Sindaco di Milazzo, di intitolargli una strada o una piazza. «Continua ad essere il presidente onorario di questa associazione e il suo ricordo, il suo modo di interpretare la vita, il suo essere stato fine e completo giornalista, la sua infinita cultura sono e saranno un punto di riferimento costante per questa associazione culturale», conclude Laganà.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Il consigliere comunale Danilo Ficarra lascia “Fare Milazzo”: «La dignità non è barattabile». I retroscena

«La dignità non è barattabile». Con questo commento il consigliere comunale Danilo Ficarra abbandona il gruppo "Fare Milazzo". «Con senso di responsabilità e profondo...

Porto di Milazzo, maxi sequestro di 150 chili di marijuana ad una coppia che viaggiava su una barca

ULTIMA ORA. Il servizio navale della Guardia di Finanza ha sequestrato ad una coppia di stranieri circa 150 chili di marijuana custodita all'interno di...

Milazzo, torneo di basket “7.33 BK” in Marina Garibaldi aperto a tutti gli appassionati. Così le iscrizioni

Milazzo si prepara a vivere quattro giorni all’insegna del basket, dello sport e dell’aggregazione con l’arrivo del torneo “7.33 BK”, che andrà in scena...