Ultimo aggiornamento
giovedì, 23 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

L’ Associazione culturale Città Invisibili compie tre anni. E prepara un programma di eventi culturali estivi

- Advertisement -

L’ Associazione culturale Città Invisibili compie tre anni. E si prepara ad una serie di eventi estivi. «Siamo quasi pronti per il lancio della stagione culturale estiva che si svolgerà a Milazzo da luglio a settembre – dice il presidente Santo Laganà – otto eventi di grande valenza culturale che vedranno un buon assortimento di argomenti e tipologie letterarie. Il fine è sempre lo stesso: suscitare la riflessione, stimolare il senso critico, tentare di rallentare ” il deserto che avanza”.

Città Invisibili è nata formalmente il 21 maggio 2021. Tre giorni prima, il 18 maggio, era morto il professore Bartolo Cannistrà, per decenni punto riferimento per la cultura mamertina. Qualche anno prima, i fondatori dell’associazione avevano espresso al professore Cannistrà la volontà di fondare una associazione culturale e lui li aveva spronati a farlo, accettando la  carica di presidente onorario. «Poi arrivò la pandemia e il professore si ammalò gravemente – ricorda Laganà – Il destino ha fatto si che per tre giorni non abbia potuto assistere al ” parto” di ” Città Invisibili”».

- Advertisement -

All’ex docente del Liceo Impallomeni l’associazione ha assegnato il “Premio Cittadino Semplice” e in quella occasione è stato chiesto al Sindaco di Milazzo, di intitolargli una strada o una piazza. «Continua ad essere il presidente onorario di questa associazione e il suo ricordo, il suo modo di interpretare la vita, il suo essere stato fine e completo giornalista, la sua infinita cultura sono e saranno un punto di riferimento costante per questa associazione culturale», conclude Laganà.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi,...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel...

Leggi anche

E’ di Milazzo il project director dell’impianto fotovoltaico più grande del mondo. Il racconto di Giorgio Borgia

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. E' di Milazzo il project director dell’impianto fotovoltaico più grande al mondo del 2025 che verrà realizzato con l'investimento di...

Milazzo, il vescovo visita il municipio e predica «pace e accoglienza» ma dal comune inviti solo alla maggioranza. La lettera dei consiglieri esclusi

LA POLEMICA. «Siate accoglienti, altrimenti sarà lo sfascio totale». Le parole del vescovo di Messina Giovanni Accolla tuonano all'interno dell'aula consiliare in cui presenziano...

Presentata la tappa dell’European Youth Basketball. A Milazzo squadre di tutta Europa. Così l’evento

La città di Milazzo sarà sede di un importante appuntamento sportivo, ospitando al Palasport, dal 23 al 26 gennaio la seconda tappa dell’European Youth...