Ultimo aggiornamento
giovedì, 23 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, Cantieri Zeta e Associazione Città Invisibili ricordano Giorgio Gaber

- Advertisement -

Cantieri Zeta e Associazione Città Invisibili propongono una serie di incontri su Giorgio Gaber, “il ragazzo che voleva fare il rock and roll”.

A 20 anni dalla sua morte, si intende riscoprire la potenza profetica del suo “teatro canzone”, espressione di un impegno totale sia politico che culturale.

- Advertisement -

Gli incontri del mercoledì a Cantieri Zeta, in via Dei Mille – 40, saranno animati dai testi rivoluzionari delle canzoni di Gaber, introdotti da Santo Laganà.
«Ogni settimana a partire dall’8 novembre, alle ore 18:30, per tutto novembre, viaggeremo nella canzone d’autore,  per parlare poi, e soprattutto, dell’ intellettuale e del divulgatore provocatorio, precursore  dei tempi, e autore di ritratti puntuali del nostro paese negli ultimi 40 anni del secolo scorso», scrivono i promotori.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi,...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel...

Leggi anche

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel 2006 per la realizzazione del campo sportivo di Bastione mai realizzato e si accedende ...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi, coglierne le fragilità, i momenti no con tempestività. Questi gli spunti venuti fuori dal convegno...

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e l'Area Marina Protetta di Capo Milazzo, con il patrocinio del Comune di Milazzo, presentano il...