Ultimo aggiornamento
martedì, 1 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, consegnati i premi ai vincitori del concorso di poesia dedicato al libraio Paolo Filoramo. I nomi

- Advertisement -

Si è svolta la seconda edizione del concorso letterario di poesia “Paolo Filoramo”, promosso dall’associazione giovanile La Fenice di Milazzo e dal Leo Club Milazzo, in collaborazione con numerosi enti del territorio.

La cerimonia, svoltasi alla presenza di autorità civili, scolastiche e associative, ha visto trionfare Giorgia Gitto dell’Istituto Comprensivo Terzo di Milazzo con la poesia “La vita, un viaggio”, premiata per la profondità emotiva e la maturità stilistica.

- Advertisement -

Al secondo posto si è classificato Samuele Schinello dell’ITT Majorana con il componimento “L’ombra”, mentre il terzo posto è andato a Maria Chiara Russo, anch’essa dell’Istituto Comprensivo Terzo, con “Mare”.

La menzione d’onore è stata assegnata a Nina Amato per la sua poesia “Acque agitate”, apprezzata per l’originalità e l’efficacia comunicativa.

- Advertisement -

La manifestazione è stata impreziosita dagli interventi del preside Alessandro Greco, in rappresentanza anche del Provveditorato agli Studi, Leone Zingales: dell’assessore alla cultura Lydia Russo; un gruppo di docenti dell’Istituto Industriale “Majorana”, presenti in rappresentanza della scuola che ha visto due finalisti tra i partecipanti e della famiglia Filoramo, destinataria di un sentito attestato commemorativo.

“Questo concorso è per noi una sfida vinta – ha detto il presidente dell’associazione giovanile La Fenice e del Leo Club Milazzo, Francesco Smedile – Vedere giovani che si mettono in gioco con la scrittura, che scelgono la poesia per raccontarsi, è motivo di grande orgoglio. La cultura è ancora viva e passa dalle penne e dai cuori di questi ragazzi. Continueremo a investire energie in questo cammino.”

- Advertisement -

Nel corso della cerimonia sono stati consegnati anche attestati di riconoscimento: all’assessore Russo, per l’impegno costante nella promozione della cultura; alla famiglia Filoramo, per l’esempio e l’eredità lasciata da Paolo, celebrata simbolicamente con parole e poesia.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Panarea, carabinieri denunciano ubriaco molesto con un coltello. Pretendeva di entrare in un locale

Ieri notte, a Panarea, i Carabinieri del locale posto...

Grave incidente a Monforte Marina: due minorenni feriti. Un diciasettenne è grave

Un grave incidente si è verificato nelle prime ore...

Bollette Tari a Milazzo, aumenti legati allo smaltimento in discarica. Senza la differenziata bollette più salate. Tutte le detrazioni

“L’aumento delle bollette Tari è stato determinato solo dall’incremento...

Milazzo, Maria Rosaria Cusumano è il nuovo presidente della Fidapa. Eletto il nuovo direttivo

Dal 1 ottobre Angelica Furnari passerà il testimone all'avvocato...

Leggi anche

Milazzo, tagli stradali: il Comune emana nuove regole sul passaggio di fibra, cavi e tubazioni. Lavori non sempre a regola d’arte

Tagli stradali, l’Amministrazione fissa le regole. Con un atto di indirizzo agli uffici è stato deciso di sospendere questi lavori nei mesi estivi (luglio...

Milazzo, gli studenti del Majorana protagonisti al Demo Day europeo sull’acqua e la sostenibilità

La classe 3D Bs ha rappresentato l'Itt Ettore Majorana di Milazzo all’evento europeo “Water Management for Sustainable Food Systems”, organizzato da EIT Food in...

Milazzo, inaugurata Piazza San Giovanni. Svelato il ritardo di 7 mesi dalla ultimazione dei lavori

E' stato svelato direttamente dal sindaco Pippo Midili il motivo per cui la piazza che doveva essere inaugurata il 30 novembre scorso è stata...