Ultimo aggiornamento
martedì, 13 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, il 18 e il 19 ottobre il 3° Convegno nazionale dell’Apostolato del mare. Il programma

- Advertisement -

Il 18 e il 19 ottobre si svolgerà a Milazzo, all’Eolian Hotel, il 3° Convegno nazionale dell’Apostolato del mare, dal titolo “La cultura del dialogo come via”, che prende spunto dell’enciclica di Papa Francesco (Fratelli tutti, n. 285).
Nella due giorni di Milazzo, gli oltre settanta convegnisti, provenienti dalle diocesi italiane, lavoreranno sul tema del dialogo, per sviluppare gli opportuni rapporti e la fattiva collaborazione con le realtà sociali, culturali e istituzionali del settore, al fine di promuovere il bene della gente del mare.


IL PROGRAMMA. I lavori di venerdì pomeriggio 18 ottobre saranno introdotti dal benvenuto di mons. Giovanni Accolla, arcivescovo di Messina-Lipari-S. Lucia del Melo, dal saluto del sindaco della città di Milazzo, Pippo Midili, e del nuovo comandante della Capitaneria di Porto, Alessandro Sarro.
La tavola rotonda prevede gli interventi di Anna Staropoli, sociologa palermitana della Rete teologica mediterranea, sul tema “Il Manifesto per una teologia dal Mediterraneo e il dialogo interreligioso”; e di Luca Sisto, direttore di Confitarma, sul tema “L’armonia tra i marittimi come valore aggiunto di una nave”. Seguiranno le testimonianze di mons. Domenico Mogavero, vescovo emerito di Mazara del Vallo, impegnato nel dialogo con le Chiese del Mediterraneo; e di Ida Montanaro, del Reparto VI Sicurezza della navigazione e marittima dell’Ufficio Flag State (Roma).

- Advertisement -


Dopo la tavola rotonda, mons. Accolla presiederà l’eucaristia presso il santuario di San Francesco da Paola. Grazie al rettore del santuario, nonché cappellano del Porto di Milazzo, padre Saverio Cento, e del presidente dell’Associazione Stella Maris di Milazzo Matteo Di Flavia, intitolata a S. Francesco di Paola, si offre ai partecipanti il modello di santità del patrono della gente di mare.
L’indomani, dopo il saluto di saluto di mons. Gianrico Ruzza, vescovo promotore dell’Apostolato del mare in Italia, si terrà un momento di ascolto della Parola di Dio, guidato da don Giuliano Savina, direttore dell’Ufficio nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Cei.
Seguirà un laboratorio esperienziale, a partire dai racconti di Paolo Zanon, marittimo di Trieste, e Salvatore Salmeri, pescatore di Milazzo. Il convegno si concluderà con un momento interattivo a cura di Luisa Locorotondo, dell’Udedi di Lucca e membro del Tavolo Custodia del Creato della Cei, e di Lucio Vinetti, pedagogista e metodologo.
Sarà don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio Apostolato del mare della Cei, a tirare le fila delle riflessioni svolte e di rilanciare l’impegno della Chiesa italiana.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Massimo Boldi riceverà il Premio Troisi durante la XIV edizione del Marefestival a Salina

Oltre 70 film girati nell’arco di sei decenni di...

Truffe agli anziani: sei fogli di via e cinque avvisi orali firmati dal Questore di Messina

Sei fogli di via obbligatori e cinque avvisi orali:...

Milazzo, sul lungomare Garibaldi la gara regionale di motonautica “Mylae speed on the sea”

Si è svolta nelle acque antistanti la Marina Garibaldi...

Leggi anche

Milazzo, la Capitaneria ricorda il sottocapo Giuseppe Tusa. Dodici anni fa morì nel crollo al porto di Genova

Nel dodicesimo anniversario della tragica scomparsa del Sottocapo Giuseppe Tusa, la Capitaneria di Porto di Milazzo ha reso omaggio alla sua memoria con una...

Milazzo, San Francesco di Paola rientra al Santuario. Processione in mare per la Berrettella. Il programma

La statua lignea del 700 di San Francesco di Paola rientra a a casa. Dopo la messa delle 17,30 alla chiesa di Santa Maria...

Passaggio di testimone sulla Amerigo Vespucci: c’è anche il velista milazzese Daniele De Gaetano

C'è un nuovo nome tra i giovani milazzesi che hanno avuto l'onore di salire a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci, simbolo della Marina...