Ultimo aggiornamento
sabato, 18 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, Loredana Stagno eletta presidente della sezione Uciim di Milazzo

- Advertisement -


Loredana Stagno è la nuova presidente della sezione Unione cattolica italiana insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori (UCIIM) “Maria Cernuto” di Milazzo. L’elezione è avvenuta venerdì scorso nel corso dell’assemblea dei soci, convcata per eleggere i delegati al Congresso regionale e rinnovare il Direttivo sezionale che ora risulta così composto: Loredana Stagno (presidente), Caterina Nicosia (Vice presidente) e dalle consigliere Iole Currò, Cettina Lo Schiavo, Oriana Scampitelli.
Terminate le operazioni di voto, l’incontro è proseguito con il seminario congressuale “Il coraggio di educare nell’era digitale”.

Il Dirigente dell’I.T.T. Majorana Bruno Castrovinci, il cui istituto ha ospitato l’evento, ha illustrato le molte applicazioni che l’intelligenza artificiale trova in vari campi, dove si sostituisce sempre di più all’uomo. A seguire il dibattito, che ha evidenziato la necessità di fornire alle nuove generazioni gli strumenti culturali ed etici affinché l’uomo rimanga sempre protagonista del suo presente e del suo futuro, senza essere asservito alle macchine.
Ricche di spunti le riflessioni offerte dagli altri relatori. Il professore Nino Andriolo, più che di un nuovo umanesimo, ha sottolineato la necessità di recuperare il nostro umanesimo attraverso i valori cristiani. Rosa Maria Falà, parlando della sua esperienza di ambasciatrice Erasmus e Segretaria generale del SIESC-UCIIM Italia, ha ribadito l’importanza dell’incontrarsi, del vivere e operare insieme per favorire l’affermarsi di una cultura sempre più accogliente e aperta al mondo. Il seminario si è arricchito dei contributi apportati dalle moderatrici Oriana Scampitelli e Rossella Scaffidi e dalla Vicepresidente di Sezione, Caterina Nicosia.
La Presidente uscente Nella Barbera (nella foto), prima di porgere i saluti e i ringraziamenti finali, ha illustrato i valori e le finalità dell’UCIIM – presente a Milazzo sin dal 1946 per iniziativa della Docente Maria Cernuto – e ricordato le attività svolte nei 17 anni della sua presidenza anche in collaborazione con altre associazioni del territorio (Astrea, Lute, Italia Nostra) .

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, il villino liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito. Il provvedimento

Il villino Liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito...

Allerta rossa a Milazzo, domani scuole chiuse anche a San Filippo del Mela

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Pioggia e forte vento. Il...

Milazzo Classica 2025, al via il 24 gennaio a ritmo di Tango. Il programma

Venerdì 24 gennaio, al Teatro Trifiletti (ore 20.30), prenderà...

Leggi anche

La storia di bettole e taverne che nella Milazzo spagnola accoglievano le feluche. Le radici della gastronomia di oggi

UN PO' DI STORIA. Molti sostengono che la formazione e l’ispirazione dei grandi romanzieri francesi di fine ‘800 sia avvenuta a preferenza di ogni...

Incidente a Grazia, una coppia rimane intrappolata tra le lamiere

Incidente sul ponte di contrada Grazia, nei pressi di via della Concordia verso le 18,30. A scontrarsi frontalmente una Ford Focus e una Nissan...

Milazzo Classica 2025, al via il 24 gennaio a ritmo di Tango. Il programma

Venerdì 24 gennaio, al Teatro Trifiletti (ore 20.30), prenderà il via Milazzo Classica 2025, stagione concertistica molto attesa dal pubblico grazie ai successi riscossi...