Ultimo aggiornamento
venerdì, 11 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, la pizza dedicata a Francesco “Siso” Vece premiata al Taormina Gourmet. Riconoscimento per Doppio Zero

- Advertisement -

La pizza è stata dedicata in memoria di Francesco “Siso” Vece, giovane farmacista molto noto in città, morto prematuramente a causa di un incidente stradale e che pochi giorni prima aveva collaborato al recuperato di un capodoglio spiaggiato a Milazzo, oggi esposto al Museo del Mare di Milazzo.

E’ guarnita con impasto fatto con mix Petra 3 e 0102, entrambe di tipo 1 con una idratazione media, farcita con fior di latte, datterino rosso e giallo, e all’uscita viene aggiunto il pesto di finocchio selvatico, mandorle, acciughe del Cantabrico, mollica tostata, basilico e olio extravergine di oliva. Ingredienti che hanno decretato il successo del locale milazzese “Doppio Zero”, nato dal progetto di Ciccio Gitto e Stefano Scibilia, al “Taormina Gourmet”. «La pizza Siso è una delle favorite dalla nostra clientela» dicono.

- Advertisement -

L’idea della farcitura nasce da un piatto ideato da Stefano, una interpretazione della pasta con le sarde. Una vera sintesi tra il mondo cucina con il mondo della pizza. Ad accompagnare i due titolari il pizzaiolo Andrea Giambò.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Podio in Toscana per il Barracuda dello Stretto. Ottima prova alla Gran Fondo Valdemone. E ora arriva Gino Giuffrida

Podio in Toscana per Laura CANNIZZO del team mamertino Barracuda dello Stretto al “Memorial Del Carlo Amerigo Fanucchi Franca” con un 2^ assoluto donne...

Spaccio nell’attività. Assolto commerciante milazzese

Un giovane imprenditore era accusato di utilizzare la propria attività commerciale situata al centro di Milazzo per nascondere i propri traffici illeciti relativi alla...

Milazzo, una palestra per la scuola del Sacro Cuore e riqualificazione del Paladiana

Dopo aver riqualificato la scuola del Sacro Cuore che grazie ad un finanziamento del Pnrr di un milione e 100 mila euro è diventata...