Ultimo aggiornamento
domenica, 20 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Notte dei musei, l’associazione Guide Turistiche svelerà i segreti del Castello di Milazzo

- Advertisement -

In occasione della “Notte dei Musei”, che si celebra il 18 maggio in tutta Europa, con aperture notturne di siti e parchi archeologici, l’Associazione Guide Turistiche Eolie Messina Taormina, propone visite guidate in alcuni dei più importanti siti archeologici presenti nel territorio in cui opera: il Castello di Milazzoil Museo Regionale Accascina, il Museo Diocesano di Lipari e il piccolo Museo delle maioliche eoliane “Maduni pinti”.  

Le visite guidate saranno condotte esclusivamente da guide turistiche abilitate della Regione Siciliana.  L’evento al Castello di Milazzo é, inoltre, patrocinato dal Comune. 

- Advertisement -

“Ringraziamo i responsabili di questi siti museali per la sensibilità e la disponibilità dimostrata”. Queste le parole di Giuseppina Florio, presidente dell’Associazione guide turistiche Eolie Messina Taormina, che prosegue: “Sabato sera lavoreremo su più fronti, mettendo le nostri migliori guide a servizio di tutti coloro che desiderino approfittare di quest’occasione per conoscere meglio i nostri tesori artistici e archeologici”.

La prenotazione dei tour è obbligatoria. Per informazioni su orari ed eventuali costi è sufficiente inviare un sms o un messaggio whatsapp al numero dedicato per ciascun sito: Castello di Milazzo: cell. 339 6252313; Museo Accascina di Messina: 329 5381130; Piccolo museo delle Maioliche Eoliane 349 6524956; Museo Diocesano di Lipari: 371 4171565;

- Advertisement -

I siti resteranno aperti dalle 20 alle 23. Si fa presente che  al castello di Milazzo sono previsti 2 turni di visite guidate: alle 19:00 e alle 19:30.

L’Associazione “Guide Turistiche Eolie Messina Taormina” rappresenta un gruppo di guide turistiche multilingue abilitate della Regione Siciliana che da molti anni opera nella propria terra con passione, preparazione e competenza. Propone visite guidate di città, siti archeologici, musei, aree naturalistiche e non solo, garantendo professionalità, cortesia e competenza frutto di un costante impegno di studio e aggiornamento e di profonda conoscenza del territorio. 

- Advertisement -

Per essere sempre aggiornati su tutte le iniziative poste in essere dall’associazione basta visitare il sito web www.guideturistichemessina.it o le pagine social:

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Pasquetta in Sicilia, allerta gialla della Protezione Civile

Nonostante la bellissima giornata che ha caratterizzato la giornata...

VIDEO. Spadafora, Land Rover perde il controllo e scaraventa un mezzo in sosta contro una vetrina

Rocambolesco incidente a Spadafora. In via Nazionale, nei pressi...

Giammoro, alla Cargil è crisi. I sindacati chiedono aiuto al prefetto

I sindacati chiedono la convocazione di un tavolo urgente...

Leggi anche

Milazzo, via al bando per la gestione del rifugio per cani e del gattile a Fiumarella

E’ stato pubblicato l’avviso pubblico per individuare una associazione di volontariato a cui affidare la concessione in comodato d’uso gratuito per tre anni di...

DILLO A MILAZZO 24. Striscia continua in via Dei Mille. Impossibile svoltare nelle vie limitrofe

DILLO A MILAZZO 24. Buonasera direttore, non so se vi siete accorti che da settimane chi percorre la via Dei Mille, in direzione nord,...

Scossa di terremoto nella notte, trema anche Milazzo

Una scossa di terremoto con magnitudo 4.8 si è verificata alle 3 e 26 di questa notte nel mar Jonio Meridionale, in un tratto...