Ultimo aggiornamento
lunedì, 7 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

PIRAterie 3, a Olivarella la presentazione del nuovo libro del sociologo Francesco Pira. Tra Metaverso e Intelligenza Artificiale

- Advertisement -

Sarà presentato domani, martedì 7 gennaio, alle ore 17, al Lantana Healt Center di Olivarella, PIRAterie 3, il nuovo libro del sociologo Francesco Pira, Professore Associato in Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Messina.

Uscito questa estate in tutte le librerie italiane e on line, il volume e il suo autore saranno al centro di un evento organizzato dalla sezione Fidapa Merì Valle del Mela, presieduta da Antonella Cavallaro, in collaborazione con la sezione di Milazzo, la cui presidente è Angelica Furnari, con il Lions Club Roccalumera Quasimodo e con il club satellite Villafranca Torregrotta presieduto da Pasqualino Timpone

- Advertisement -

Sarà presente la presidente del Distretto Sicilia della Fidapa BPW Letizia Bonanno

A introdurre i presenti nel meraviglioso mondo del PIRAta che tutte le domeniche, dalle pagine del quotidiano “LA SICILIA, stuzzica i lettori con tematiche attuali e modalità argute e coinvolgenti sarà Katia Trifirò, Docente di Discipline dello Spettacolo presso il dipartimento Cospecs dell’Università degli Studi di Messina. Previsto, inoltre, un intervento della giornalista Nadia Maio.

- Advertisement -

Sarà, quindi, l’autore in persona a condurre il pubblico presente nel suo viaggio tra Metaverso e Intelligenza Artificiale, partendo da fatti di cronaca e cercando di raccontare, sorridendo, la nostra società con le sue sfide, i suoi dilemmi e il modo di rapportarsi alle tecnologie. 

Il nuovo mondo esplorato dal PIRAta appare già nella copertina (un lavoro meraviglioso del Maestro palermitano Nicolò D’Alessandro, autore anche delle copertine delle precedenti edizioni). Il PIRAta racconta ai lettori cosa sta succedendo nella nostra società sempre più vicina ad universi poco conosciuti. 

- Advertisement -

Un’analisi profonda che pone le sue radici nei posti più sconosciuti dell’anima e del cuore. La penna, e oggi la tastiera, equivale ad un’assoluta introspezione interiore per chi scrive e poi per chi legge. Il Professore Pira, grazie alla disponibilità del Direttore Responsabile del quotidiano LA SICILIA, Antonello Piraneo, vuole far sorridere e riflettere i suoli lettori. 

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

SS Milazzo, Salvatore Costantino è il nuovo direttore generale

La SS Milazzo comunica di aver affidato l'incarico di direttore generale a Salvatore Costantino. Si tratta di un ritorno per il dirigente, che ha...

Milazzo, torneo di basket “7.33 BK” in Marina Garibaldi aperto a tutti gli appassionati. Così le iscrizioni

Milazzo si prepara a vivere quattro giorni all’insegna del basket, dello sport e dell’aggregazione con l’arrivo del torneo “7.33 BK”, che andrà in scena...

“Mascariati”, la morte a distanza di 24 ore di due poliziotti di Sant’Agata Militello nel libro di Basso e Bertè. La recensione

Il saggio scritto dai giornalisti Enzo Basso e Fabrizio Bertè "Mascariati" (Città del Sole Editore, in distribuzione nelle edicole di Messina e in tutte...