Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

- Advertisement -

L’associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e l’Area Marina Protetta di Capo Milazzo, con il patrocinio del Comune di Milazzo, presentano il libro di Cristoforo TramontanaQuando il mare intona le onde“. L’appuntamento è sabato 25 Gennaio al MUMA ( Museo del Mare), alle ore 17,30.

Un libro che è un viaggio affascinante tra le e mozioni e i segreti della pesca, dove ogni battuta diventa una lezione di vita, un’esperienza che va oltre la semplice cattura. Con memorie vissute e saggezza tramandata, Cristoforo Tramontana ci accompagna alla scoperta del surfcasting e dell’arte della pesca, rivelando come l’amore per il mare possa trasformarsi in una filosofia di vita, capace di regalare brividi ed emozioni indimenticabili.

- Advertisement -

Cristoforo Tramontana nasce a Mazzarrà S. Andrea, paesino collinare dell’entroterra messinese, il 30 maggio del 1959. All’età di 17 anni, con la sua famiglia, si trasferisce a Milazzo. Proprio qui, si sviluppa la passione per il mare, prima con le immersioni subacquee poi con la pesca sportiva. Il primo approccio con l’agonismo, giunge nel 1982; un negozio del settore, organizzò un torneo lungo 10 gare, tutte domenicali, tra appassionati neofiti.
Nel 1983, incontra il presidente del Club Smeralda Sub, Nino Nicosia, pluridecorato campione di pesca sportiva. L’incontro genera la sua prima tessera FIPS e una straordinaria amicizia che durerà fino alla scomparsa del Presidente. Nel 1991 Cristoforo con alcuni amici fonda “il Cormorano”, prima società siciliana a conquistare il titolo Italiano nel 1996
Nel 2002, la sua prima fatica editoriale. Dopo la pesca, la seconda passione è il biliardo, sport ereditato dal padre sin dall’età di 8 anni. Un maestro del panno verde, gli propone la stesura di un libro nel quale veniva proposta una regola matematica per migliorare le prestazioni. Dalla collaborazione nascono due libri, “Nel segno dei diamanti” e “L’Enciclopedia del Biliardo” che hanno goduto di un buon successo.
Durante gli anni di agonismo, Cristoforo diventa Giudice di Gara, partecipa a numerosi Campionati Italiani individuali e per Società, ottiene ottimi piazzamenti in molti Trofei Nazionali.
Nel 2005 inizia un abbozzo di questo libro, ma riesce a ultimarlo nel 2021, durante il lockdown per la pandemia.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

Omicidio a Milazzo, domani l’autopsia di Salvatore Italiano. Sarebbe stato ucciso due ore prima. Il sindaco Midili contro gli odiatori sui social

Secondo le prime valutazioni della Procura di Barcellona Pozzo di Gotto, Salvatore Italiano potrebbe essere stato ucciso soltanto un paio d’ore prima che il...

Milazzo, ritrovato cadavere di un anziano milazzese in un sacco nero. Ucciso con più proiettili.

L’hanno ritrovato in un sacco nero. Il ritrovamento del cadavere risale alle ore 13 in via Capuana, una strada interna della litoranea di Ponente...

Podio in Toscana per il Barracuda dello Stretto. Ottima prova alla Gran Fondo Valdemone. E ora arriva Gino Giuffrida

Podio in Toscana per Laura CANNIZZO del team mamertino Barracuda dello Stretto al “Memorial Del Carlo Amerigo Fanucchi Franca” con un 2^ assoluto donne...