Ultimo aggiornamento
martedì, 25 Marzo 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Esami patente truccati denunciato un autista di mezzi pesanti

- Advertisement -

Comunicavano attraverso una micro telecamera collegata ad un cellulare dall’aula di esame della Motorizzazione Civile di Messina all’esterno, durante la prova teorica per il conseguimento della “Carta di qualificazione del conducente”. Un uomo di 44 anni è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Messina perché accusato di aver falsificato l’esame di teoria necessario al conseguimento della “Carta di qualificazione del conducente” e dovrà rispondere dei reati di falso e truffa ai danni dello Stato.

La telecamera funzionava con un collegamento Wi-Fi e trasmetteva all’esterno le immagini della scheda d’esame visualizzata sul monitor del candidato e, poi, con micro auricolari permetteva all’esaminando di ricevere le istruzioni necessarie per compilare la scheda d’esame. Gli operatori, insospettiti degli strani movimenti del candidato, hanno atteso il termine della prova per effettuare un controllo sullo stesso; durante la perquisizione sono stati trovati gli strumenti elettronici utilizzati ed altro materiale utile alle indagini.

- Advertisement -

La Carta di qualificazione del conducente, è un documento abilitativo che si aggiunge alla patente di guida ed è necessaria per tutti i conducenti che effettuano professionalmente l’autotrasporto di persone e di cose su veicoli per la cui guida è richiesta la patente delle categorie C, CE, D e DE. La CQC è rilasciata per ciascuna delle due modalità di trasporto: per guidare i veicoli adibiti al trasporto di cose e per guidare quelli per il trasporto di persone.

“La Carta di qualificazione del conducente – ricorda il Dirigente della Polizia Stradale di Messina Antonio Capodicasa – è necessaria per assicurare la qualificazione e la competenza dei conducenti professionali nel trasporto su strada, migliorando la sicurezza e la gestione dei trasporti; continuerà, pertanto, anche nei prossimi mesi una attenta verifica del rispetto delle condizioni imposte dalla normativa per conseguire tale importante titolo abilitativo”.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Aeroporto intercontinentale di Milazzo, parla il ceo di La Sciara Holding: «Ecco tutti i dettagli del progetto da 800 milioni di euro»

ASCOLTA l'INTERVISTA COMPLETA. «La realizzazione dell’aeroporto Intercontinentale del Mediterraneo...

Abbandono dei rifiuti a Milazzo, la vigilanza sarà potenziata grazie al Corpo Agroforestale di Barcellona

Potenziati ulteriormente i controlli in materia di tutela dell’ambiente....

Milazzo, Legambiente dona piante di gelsomino alla sezione navale della Guardia di Finanza

Con la partecipazione degli studenti del Liceo, del Nautico...

Si è spento il comandante Giovanni Florio, già capo dei piloti del Porto di Milazzo

Oggi è venuto a mancare il Comandante Giovanni Florio,...

Leggi anche

“Storia di Milazzo, un racconto da disegnare”. Secondo appuntamento al Santuario di San Francesco di Paola con gli studenti delle scuole medie

Si è svolto oggi a Santuario di San Francesco di Paola il secondo incontro del progetto “Storia di Milazzo, un racconto da disegnare”, ideato...

Milazzo, Legambiente dona piante di gelsomino alla sezione navale della Guardia di Finanza

Con la partecipazione degli studenti del Liceo, del Nautico e dell’Istituto Tecnologico di Milazzo, si è svolta al porto di Milazzo la consegna da...

La posizione dei figli in tutti i contesti di genitorialità, a Milazzo convegno degli avvocati matrimonialisti

“La posizione dei figli in tutti i contesti di genitorialità: profili giuridici, sociali e psicologici”. È questo il titolo dell’evento formativo, che si terrà...