Ultimo aggiornamento
martedì, 8 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

La nave ecologica Nerea della Caronte & Tourist premiata con lo Shippax Award 2025

- Advertisement -

La Nerea rappresenta una vera pietra miliare nella modernizzazione dello shipping in Italia e un moderno modello di traghetto insulare per il Mediterraneo“, così attesta la motivazione ufficiale della giuria degli Shippax Award 2025 che ha assegnato il prestigioso riconoscimento alla Nerea, l’innovativa nave ecologica della flotta Caronte & Tourist Isole Minori in flotta dalla fine del 2023.

Gli Shippax Awards, celebrati a inizio aprile sulla Nordic Pearl in navigazione tra Oslo e Copenaghen, rappresentano dal 1996 un prestigioso riconoscimento nel mondo dello shipping. Istituiti dall’autorevole magazine svedese Shippax, premiano infatti l’eccellenza e l’innovazione delle nuove costruzioni di traghetti, ro-ro cargo e navi da crociera a seguito di analisi rigorose condotte da una giuria specializzata che visita in totale anonimato le navi selezionate.

- Advertisement -

Tra gli elementi distintivi della Nerea che hanno conquistato la giuria spiccano la sua eccezionale ecocompatibilità e sostenibilità ambientale. Il sistema di propulsione ibrido diesel/LNG e batterie, l’innovativo utilizzo di pannelli fotovoltaici e di vernici a base di silicone per lo scafo, insieme a un sistema di gestione energetica all’avanguardia, hanno infatti permesso, evidenziano i giudici, una significativa riduzione dell’impatto ambientale, con un taglio delle emissioni di CO2 del 45%.

La sostenibilità si coniuga perfettamente con prestazioni tecniche superiori: “motori potenti, un design sofisticato dello scafo e un’eccellente manovrabilità anche in condizioni marine avverse” che garantiscono massima affidabilità nei servizi di collegamento essenziali operati nel Mar Tirreno.

- Advertisement -

Sono stati inoltre apprezzati gli “spazi ariosi e accoglientile cabine confortevoli e un ambiente generalmente molto moderno sempre orientato a un facile accesso per le persone a mobilità ridotta”.

Il prestigioso premio e la menzione sono stati consegnati alla società armatrice Caronte & Tourist, rappresentata dai Direttori Generali delle aree Tecnica e Amministrativa Luigi Genghi ed Edoardo Bonanno. Consegnate le menzioni anche al cantiere di costruzione Sefine, rappresentato da Selçuk Bakanoğlu, e i designer navali di NAOS, Roberto Prevert e Piero Pattay.

- Advertisement -

La Nerea è stata premiata insieme ad altre quattro unità d’eccellenza per gli altri segmenti analizzati: la Sunflower Kamuy (Pax/Ro-Ro Cargo che naviga sotto bandiera giapponese), la Saint-Malo (Pax/Ro-ro Cargo battente bandiera francese), la Höegh Aurora (Vehicles Carrier, norvegese) e la Chaumine (Ro-Ro Cargo, maltese).

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

A Milazzo scatta la magia dell’amore: proposta di matrimonio a sorpresa in un lido di Ponente

LA CURIOSITA'. Il pomeriggio rovente di ieri è stato...

Milazzo, incendio all’interno di un capannone nei pressi della vecchia stazione

Probabilmente a causa del surriscaldamento di un quadro elettrico...

Milazzo, i “Centristi” presenteranno una lista alle amministrative 2026

Ci saranno anche i "centristi" a competere alle amministrative...

Leggi anche

Milazzo, domani un corteo in solidarietà del popolo palestinese. Si parte da Piazza Roma

Un gruppo di associazioni, organizzazioni e abitanti della Valle del Mela, scende in piazza con un corteo in solidarietà con il popolo palestinese che...

Milazzo, l’area selfie in Marina Garibaldi poteva nascere tre anni fa. E con una penisola. Ecco cosa è successo

LA CURIOSITA'. Il comune di Milazzo già nel 2022 poteva avere la sua "area selfie" in Marina garibaldi. Ma il tutto non si realizzò...

Il consigliere comunale Danilo Ficarra lascia “Fare Milazzo”: «La dignità non è barattabile». I retroscena

«La dignità non è barattabile». Con questo commento il consigliere comunale Danilo Ficarra abbandona il gruppo "Fare Milazzo". «Con senso di responsabilità e profondo...