Ultimo aggiornamento
martedì, 1 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Messina, “La coperta di Beatrice” per dire no alla violenza sulle donne

- Advertisement -

MESSINA. Nella sede del Cirs Casa Famiglia è stata inauguarata l’iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne “La coperta di Beatrice”. Tutta la scalinata Mons. Francesco Bruno che porta alla struttura è stata “avvolta” dalla lunghissima coperta che nei mesi scorsi è stata realizzata da una rete di associazioni e privati. L’evento, nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, è stato promosso dal C.I.R.S. ETS e dall’Acisjf sezione di Messina, con la partecipazione della Polizia di Stato.

“Abbiamo bisogno di fatti, abbiamo bisogno di azioni concrete- ha commentato la presidente del Cirs Maria Celeste Celi- ‘la coperta di Beatrice’ è un segnale per testimoniare che attraverso la creazione di una rete virtuosa si possono lanciare messaggi positivi. Il Cirs è sempre in prima linea in questo, e attraverso tutti gli eventi che organizza, si batte perché l’argomento relativo alla violenza sulle donne venga trattato nella maniera corretta, senza spettacolarizzazione del dolore e quindi senza incitazione all’emulazione della violenza stessa».

- Advertisement -

Durante i mesi scorsi, le associazioni aderenti, ma anche privati, sotto il coordinamento della presidente dell’Acisjf Messina Anna Tarantino e del Cirs, hanno realizzato spezzoni di coperte create a maglia ed all’uncinetto che verranno unite insieme formando una grande coperta, a simboleggiare la costruzione di una rete virtuosa per dire no alla violenza sulle donne attraverso azioni concrete in sinergia con le istituzioni e le forze dell’ordine.

Il progetto, realizzato anche in altre importanti città italiane, è stato chiamato “La coperta di Beatrice”, dal nome della figlia neonata di una giovane donna che è stata ospite della casa famiglia del Cirs e che attraverso un difficile percorso di recupero della propria autonomia, è riuscita a lasciare la struttura, trovare un lavoro e ricostruirsi una vita serena, una famiglia con un compagno amorevole e oggi con la piccola Beatrice.  “La coperta di Beatrice” è nata dunque per dire no alla violenza, ma anche per simboleggiare la rinascita da situazioni di vita drammatiche, il riscatto, e l’importanza di una “rete virtuosa” di calore, protezione, che funga da supporto.

- Advertisement -

Le coperte sono oggetto di raccolta fondi. Chi vorrà potrà acquistarle facendo una donazione. Il ricavato verrà interamente devoluto al C.I.R.S. Casa famiglia ETS e all’Acisjf di Messina e destinato a progetti di formazione e inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza o in stato di disagio socio economico.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Badminton, il Milazzo cede di misura nei play-off di Serie C

Sfuma ad un passo dalla qualificazione ai play-off nazionali...

Panarea, carabinieri denunciano ubriaco molesto con un coltello. Pretendeva di entrare in un locale

Ieri notte, a Panarea, i Carabinieri del locale posto...

Grave incidente a Monforte Marina: due minorenni feriti. Un diciasettenne è grave

Un grave incidente si è verificato nelle prime ore...

Leggi anche

Milazzo, il villino Liberty “demolito”? E’ crollato da solo durante le opere di restauro. Riapre il cantiere

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Uno sfortunato evento. A leggere la nuova tabella esposta all'ingresso del cantiere il villino liberty che tutti pensavano essere stato...

Milazzo, una giornata tra mare, storia e fratellanza per gli Ex Allievi della Nunziatella Sezione Sicilia

Si è svolta l’escursione alle Isole Eolie organizzata dal Presidente Sebastiano Calderone della Sezione Sicilia dell’Associazione Ex Allievi Nunziatella. Una giornata che ha saputo...

Pontile di Giammoro, Duferco annuncia 30 milioni di investimento

«Una grande opportunità per il nostro territorio, sia sotto il profilo occupazionale, con ricadute significative in termini di posti di lavoro diretti e indiretti,...