Ultimo aggiornamento
sabato, 18 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Con le feste di Natale Olivarella chiude le celebrazioni per i 15 anni della Banda musicale Giovanni Paolo II

- Advertisement -

Un viaggio tra musica, passione e dedizione che unisce la comunità di Olivarella. Con l’ultimo evento natalizio, si è concluso un anno di festeggiamenti per il 15° anniversario della banda musicale “Giovanni Paolo II”. La comunità di Olivarella ha celebrato con orgoglio e commozione questo importante traguardo, reso possibile grazie all’impegno, alla passione e alla dedizione di un gruppo che, con le sue note, ha arricchito la vita culturale e sociale del territorio.

Fondata nel 2009, la banda musicale “Giovanni Paolo II” si è presto imposta come una delle realtà più apprezzate e dinamiche della zona. Sotto la guida di maestri di grande talento e grazie alla collaborazione di musicisti di tutte le età, l’ensemble ha costruito negli anni un repertorio variegato, capace di coinvolgere ed emozionare un pubblico sempre più ampio. Il 2024 è stato un anno intenso e memorabile per la banda. In l’estate, uno degli appuntamenti più attesi è stato il concerto diretto dal celebre maestro Lorenzo Della Fonte. A San Filippo del Mela, la banda ha regalato al pubblico una serata indimenticabile, ricevendo applausi scroscianti per un’esecuzione che ha saputo coniugare tradizione e innovazione.

- Advertisement -

Un altro momento di grande rilevanza è stato il raduno bandistico organizzato dalla banda stessa, che ha trasformato Olivarella in un vivace centro musicale. L’evento ha visto la partecipazione di formazioni provenienti da tutta la provincia, creando un’occasione unica per celebrare la musica come linguaggio universale di incontro e condivisione. A novembre, la banda ha calcato il palco del Teatro Trifiletti di Milazzo, dove ha ospitato Andrea Giuffredi, trombettista di fama internazionale. La serata ha offerto un viaggio musicale attraverso generi diversi, mettendo in luce l’ecletticità e la maestria dei musicisti.

«Dietro il successo della banda musicale “Giovanni Paolo II” – si legge i una nota – si cela l’impegno instancabile di decine di musicisti, direttori e volontari che, con passione e dedizione, hanno contribuito a far crescere questa straordinaria realtà. Non si tratta solo di musica: è un progetto umano e culturale che unisce generazioni, rafforzando il legame tra la banda e la comunità di Olivarella. Con 15 anni di storia alle spalle, il futuro si prospetta ancora più ricco di sfide e opportunità. Nuovi concerti, progetti e collaborazioni sono già in programma, pronti a consolidare ulteriormente il ruolo della banda come elemento centrale della vita culturale del territorio».

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, il villino liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito. Il provvedimento

Il villino Liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito...

Allerta rossa a Milazzo, domani scuole chiuse anche a San Filippo del Mela

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Pioggia e forte vento. Il...

Milazzo Classica 2025, al via il 24 gennaio a ritmo di Tango. Il programma

Venerdì 24 gennaio, al Teatro Trifiletti (ore 20.30), prenderà...

Leggi anche

La storia di bettole e taverne che nella Milazzo spagnola accoglievano le feluche. Le radici della gastronomia di oggi

UN PO' DI STORIA. Molti sostengono che la formazione e l’ispirazione dei grandi romanzieri francesi di fine ‘800 sia avvenuta a preferenza di ogni...

Milazzo Classica 2025, al via il 24 gennaio a ritmo di Tango. Il programma

Venerdì 24 gennaio, al Teatro Trifiletti (ore 20.30), prenderà il via Milazzo Classica 2025, stagione concertistica molto attesa dal pubblico grazie ai successi riscossi...

Barcellona, 15 arresti per fatti di mafia eseguiti dalla polizia di stato

Dalle prime luci dell’alba, la Polizia di Stato di Messina, nell’ambito di una vasta operazione contro la criminalità organizzata barcellonese, è impegnata nell’esecuzione di...