Ultimo aggiornamento
giovedì, 23 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Patti, custodiva nel computer migliaia di fotografie pedopornografiche: arrestato

- Advertisement -

PATTI. Custodiva nel suo computer migliaia di fotografie pedopornografiche scattate a minori anche in tenera età. La Polizia di Stato arrestato in flagranza del reato di detenzione di materiale pedopornografico un trentatreenne residente nella provincia di Messina. 

L’attività investigativa, svolta dalla Polizia Postale – Sezione Operativa Sicurezza Cibernetica di Messina, è stata avviata su impulso del Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online (CNCPO) del Servizio Polizia Postale di Roma, a seguito di una segnalazione ricevuta nell’ambito della cooperazione internazionale di polizia.

- Advertisement -

Le indagini degli specialisti della Polizia di Stato hanno consentito di identificare il soggetto che diffondeva on line immagini di pornografia minorile, nei confronti del quale è stato emesso un decreto di perquisizione locale, personale e informatica dalla Procura Distrettuale di Messina.

Nel corso della perquisizione, l’ingente quantitativo di materiale ritraente minori – anche in tenera età – vittime di abusi sessuali da parte di adulti rinvenuto sui dispositivi informatici in uso all’indagato, ne ha consentito l’arresto in flagranza.

- Advertisement -

All’interno di un hard-disk, nascoste all’interno di un’apposita sottocartella, sono state inoltre rinvenute migliaia di foto scattate dal predetto a passanti bambini e adolescenti, per lo più di sesso femminile, con l’utilizzo di un teleobiettivo.

La Procura della Repubblica di Patti, competente per territorio, ha convalidato l’arresto, ponendo l’uomo – innocente fino a sentenza definitiva – agli arresti domiciliari.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi,...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel...

Leggi anche

Area di sosta ai piedi del Castello di Milazzo: lavori a rilento. Il cantiere invaso dal verde

Dopo la polemica sulla realizzazione del "parcheggio" ai piedi del castello e la presa di posizione della Regione che avallava la bontà dell'iter...

La storia della Compagnia Portuale di Milazzo: dallo sviluppo di fine ‘800 al decreto del 1930, alla scomparsa

UN PO' DI STORIA. Sono  trascorsi parecchi anni dall’attracco dell’ultima nave che ha scaricato i  “blumi” per il laminatoio di Giammoro;  navi che qualche...

“Il conte di Montecristo” spopola in tv. Le “insinuazioni” che legano Milazzo e il romanziere Alexandre Dumas

LA CURIOSITA'. Cosa lega Milazzo a "Il conte di Montecristo"? Dopo la miniserie andata in onda su Canale 5 qualche settimana fa, in questi...