Ultimo aggiornamento
domenica, 4 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

S. Filippo del Mela, si insedia il nuovo comandante della polizia locale. In arrivo 200 telecamere e controlli con i droni

- Advertisement -

Si è insediato il nuovo Comandante del Corpo di Polizia locale di San Filippo del Mela, Commissario Guglielmo Faletra. Originario di Caltanissetta, succede a Filippo Pancrazi, che si è dimesso per trasferirsi al comune di Vittoria.  Ma per il comando di polizia locale filippese le novità non finiscono qui: in arrivo 200 telecamere per vigilare sul territorio, controlli con il drone e tablet per gli agenti.

Faletra proviene dal Comune di Bagheria, dove ha ricoperto il ruolo di ispettore Capo negli ultimi tre anni, il commissario Faletra ha prestato servizio dal 2005 al 2020, sempre nella qualità di ispettore, in un Corpo di Polizia Locale alle porte di Milano. Tra i primi obiettivi del nuovo comandante, l’acquisto di strumentazione di avanguardia, utile per migliorare il servizio reso alla cittadinanza. “Lavoreremo nel solco già tracciato dal mio predecessore – dichiara Faletra – cercando, però, di dare un taglio più moderno al servizio e renderlo 2.0”.

- Advertisement -

Faletra si propone, in particolare, di dotare il corpo della polizia locale di tablet che andranno a sostituire i classici blocchetti di preavviso di accertamento infrazioni al codice della strada, consentendo la trasmissione dei dati in tempo reale e di ripristinare il servizio di comunicazione attraverso le radio – ricetrasmittenti, per un ascolto immediato e condiviso delle informazioni necessarie. “Ringrazio il personale del corpo di Polizia locale per la dedizione al lavoro mostrata, l’impegno e la volontà a mettersi in gioco anche con le nuove tecnologie. Auspico inoltre – conclude il comandante – che possano essere autorizzate nuove assunzioni, così da apportare nuove forze in supporto di quelle già presenti”.

Il corpo vanta, tra le dotazioni, un drone che viene utilizzato per rendere il servizio di sorveglianza più agile anche in aree dove l’operatore di polizia stenterebbe a giungere. Costituita inoltre, presso i locali del comando, l’unità operativa di videosorveglianza, che al momento dispone di 11 telecamere posizionate in alcuni punti nevralgici del territorio e alcuni dispositivi “fototrappole” per il contrastare gli illeciti.

- Advertisement -

L’amministrazione da me guidata si propone di posizionare almeno 200 telecamere sul territorio – dichiara il sindaco Gianni Pino – grazie allo stanziamento di oltre 100 mila euro finalizzato al loro acquisto. Le telecamere verranno posizionate presso i varchi dei torrenti, in prossimità di scuole, parchi e piazze, ma anche nei luoghi di abbandono sconsiderato dei rifiuti. Il nostro obiettivo sarà quello di realizzare un servizio di controllo capillare, che sia utile per rafforzare la sicurezza e nel contempo disincentivare comportamenti incivili”. 

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Porto di Milazzo, si è insediato Francesco Rizzo. E’ il nuovo commissario dell’Autorità Portuale

Si è insediato stamattina il nuovo Commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, l'avvocato Francesco Rizzo, a seguito della nomina con Decreto del...

Milazzo, “Amici degli animali” e la “Lega del Cane” intervengono sul sequestro di Ryan. «Restituitelo alla sua famiglia»

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. L’associazione “Amici degli animali Barcellona-Milazzo” esprime il suo sconcerto riguardo alla vicenda del cane Rayan sequestrato su ordinanza del Tribunale...

Tcvela Milazzo, la rappresentativa milazzese nel gruppo della fase nazionale di Coppa delle Province

La fase di macroarea centro sud di Coppa delle Province ha decretato il passaggio del team peloritano under 10 coordinato dai maestri Carmelo Arasi...