Ultimo aggiornamento
mercoledì, 2 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Si avvicina la stabilizzazione per i lavoratori Asu. La commissione Bilancio dell’Ars approva norma

- Advertisement -

Ciascuno di loro potrà scegliere fra il mantenimento dell’attuale contratto o il passaggio a tempo indeterminato per 24 ore settimanali, muovendo un passo verso la stabilità occupazionale. Per gli Asu siciliani arriva l’agognata stabilizzazione. «Avevamo assunto precisi impegni sulla lotta al precariato storico, oggi dimostriamo ancora una volta di saper mantenere la parola data», dice l’assessore regionale all’Economia Marco Falcone, a proposito del parere favorevole della Commissione Bilancio dell’Ars alla norma contenuta nel ddl di Stabilità che formalizza il percorso di stabilizzazione per i lavoratori socialmente utili della Regione.

In tutta l’isola sono 3700 lavoratori Asu. Grazie all’articolo 13 della Finanziaria attualmente in discussione all’Assemblea regionale siciliana, sarà dato il via alle stabilizzazioni su base volontaria attese da lunghi anni, rese possibili da uno stanziamento da ben 24 milioni che consente di assicurare a queste figure anche la copertura previdenziale.

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Leonardo
Leonardo
1 anno fa

I precari è giusto che siano stabilizzati ma con un concorso dove si dia la possibilità a tutti di concorrere queste scorciatoie non fanno bene alla pubblica amministrazione poi ci lamentiamo che la cosa pubblica non funziona

Ultime notizie

SS Milazzo, Salvatore Costantino è il nuovo direttore generale

La SS Milazzo comunica di aver affidato l'incarico di...

Badminton, il Milazzo cede di misura nei play-off di Serie C

Sfuma ad un passo dalla qualificazione ai play-off nazionali...

Panarea, carabinieri denunciano ubriaco molesto con un coltello. Pretendeva di entrare in un locale

Ieri notte, a Panarea, i Carabinieri del locale posto...

Leggi anche

Bollette Tari a Milazzo, aumenti legati allo smaltimento in discarica. Senza la differenziata bollette più salate. Tutte le detrazioni

“L’aumento delle bollette Tari è stato determinato solo dall’incremento dei costi di smaltimento in discarica e altri oneri. E comunque non supera nel peggiore...

Milazzo, gli studenti del Majorana protagonisti al Demo Day europeo sull’acqua e la sostenibilità

La classe 3D Bs ha rappresentato l'Itt Ettore Majorana di Milazzo all’evento europeo “Water Management for Sustainable Food Systems”, organizzato da EIT Food in...

Grave incidente a Monforte Marina: due minorenni feriti. Un diciasettenne è grave

Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di oggi a Monforte Marina, intorno alle tre del mattino, coinvolgendo due giovani minorenni a...