Ultimo aggiornamento
martedì, 14 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Si avvicina la stabilizzazione per i lavoratori Asu. La commissione Bilancio dell’Ars approva norma

- Advertisement -

Ciascuno di loro potrà scegliere fra il mantenimento dell’attuale contratto o il passaggio a tempo indeterminato per 24 ore settimanali, muovendo un passo verso la stabilità occupazionale. Per gli Asu siciliani arriva l’agognata stabilizzazione. «Avevamo assunto precisi impegni sulla lotta al precariato storico, oggi dimostriamo ancora una volta di saper mantenere la parola data», dice l’assessore regionale all’Economia Marco Falcone, a proposito del parere favorevole della Commissione Bilancio dell’Ars alla norma contenuta nel ddl di Stabilità che formalizza il percorso di stabilizzazione per i lavoratori socialmente utili della Regione.

In tutta l’isola sono 3700 lavoratori Asu. Grazie all’articolo 13 della Finanziaria attualmente in discussione all’Assemblea regionale siciliana, sarà dato il via alle stabilizzazioni su base volontaria attese da lunghi anni, rese possibili da uno stanziamento da ben 24 milioni che consente di assicurare a queste figure anche la copertura previdenziale.

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Leonardo
Leonardo
1 anno fa

I precari è giusto che siano stabilizzati ma con un concorso dove si dia la possibilità a tutti di concorrere queste scorciatoie non fanno bene alla pubblica amministrazione poi ci lamentiamo che la cosa pubblica non funziona

Ultime notizie

VIDEO. Milazzo, fiamme al ristorante Damare. Tutta colpa di un fungo

Le fiamme sarebbero scaturite da un fungo utilizzato per...

Milazzo, avviso per l’affidamento del servizio di rimozione coatta dei mezzi

Il comando di Polizia locale ha pubblicato un avviso...

Alimentazione e Medicina dello sport, seminario al Tecnico Majorana di Milazzo

Focus specialistico sul ruolo dell’alimentazione nell’ambito della performance sportiva...

Leggi anche

La storia di bettole e taverne che nella Milazzo spagnola accoglievano le feluche. Le radici della gastronomia di oggi

UN PO' DI STORIA. Molti sostengono che la formazione e l’ispirazione dei grandi romanzieri francesi di fine ‘800 sia avvenuta a preferenza di ogni...

Milazzo, avviso per l’affidamento del servizio di rimozione coatta dei mezzi

Il comando di Polizia locale ha pubblicato un avviso per l’affidamento del servizio di rimozione coatta, blocco, recupero, deposito e custodia dei veicoli nel...

Milazzo, Associazione San Martino Fest: nominato il nuovo direttivo. Deliberati contributi a Caritas e borse di studio

Lo scorso 3 gennaio, presso la sede sociale di Piazza S. Papino, si è tenuta l’annuale Assemblea dei soci dell’Associazione culturale “San Martino Fest”...