Ultimo aggiornamento
sabato, 21 Giugno 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Spadafora, consegnati i lavori del nuovo liceo Galilei. Cinque milioni di investimento

- Advertisement -

La Città Metropolitana di Messina ha consegnato i lavori per la realizzazione della costruzione del nuovo liceo scientifico “Galileo Galilei” al Consorzio fra Cooperative di Produzione e Lavoro – Cons. Coop. – Società Cooperativa in sigla “CONSCOOP” di Forlì. L’importo complessivo progettuale è di 5.814.586,95 euro ed è stato finanziato con Fondi PNRR.

I lavori cominceranno questo mese per concludersi entro marzo 2026. «Si tratta – ha dichiarato il direttore Generale e Dirigente della IV Direzione “Edilizia” della Città Metropolitana Salvo Puccio  – di un progetto sperimentale perché viene fuori da una gara che ha realizzato il Ministero dell’Istruzione, attraverso un concorso di progettazione, e che noi abbiano utilizzato facendolo diventare progetto appaltabile mettendolo, successivamente, a gara tramite accordo di programma con Invitalia».

- Advertisement -

Il Sindaco di Spadafora Tania Venuto ha ringraziato la Città Metropolitana per l’impegno profuso nel reperire i fondi e nel realizzare il percorso tecnico-amministrativo che permetterà al territorio di potersi dotare di una nuova sede scolastica all’avanguardia sia dal punto di vista dell’ecosostenibilità, sia dal punto delle dotazioni infrastrutturali.

Allo stato attuale, il liceo scientifico “Galilei” di Spadafora, sede associata del IIS “Maurolico” di Messina, svolge le sue attività di formazione presso due diversi plessi scolastici: la sede principale, sita in via Grangiara, è di proprietà della Città Metropolitana di Messina, mentre il plesso (ex Gabelli) sito in via Acquavena, è di proprietà del Comune tirrenico che lo ha ceduto in comodato d’uso gratuito alla Città Metropolitana di Messina.

- Advertisement -

Sulla base della relazione redatta dal Raggruppamento Temporaneo di Professionisti “Orione” (con capogruppo/mandatario l’architetto Giovanni Fiamingo), gli interventi prevedono la demolizione e ricostruzione del preesistente edificio scolastico “Don Orione”, in via Collodi a Spadafora, per trasferirvi la popolazione scolastica del plesso (ex Gabelli).

La nuova struttura prevede la realizzazione di 15 aule normali, 2 laboratori speciali.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Caronte & Tourist official sponsor di “Horcynus Orca” al Taobuk Festival: promozione sponsor per celebrare il capolavoro di D’Arrigo

Il Gruppo Caronte & Tourist sarà Official Sponsor dello spettacolo "Horcynus Orca. Viaggio fantasmagorico...

Milazzo, Asp Messina ribadisce: nessuna presenza è stata rilevata ad oggi alga Ostreopsis nei nostri mari

"In riferimento agli articoli allarmistici riportati da alcune testate...

Leggi anche

Milazzo, stanotte un incendio distrugge automobile in via Colombo

Un incendio stanotte ha distrutto una Hyundai Getz parcheggiata lungo la via Cristoforo Colombo, all’altezza di una nota lavanderia. Le fiamme sono state domate...

Milazzo, mare verdastro a Ponente. I consiglieri di opposizione chiedono l’intervento dell’Arpa

Continua a tenere banco la vicenda relativa al mare verdastro che ha caratterizzato le acque di Ponente la settimana scorsa. Nonostante le rassicurazioni del...

Milazzo, una struttura sportiva al posto dell’ex mattatoio di Ponente. Il progetto da 1,5 milioni di euro

L’Amministrazione comunale punta sulle risorse messe a disposizione dal dipartimento per lo sport della presidenza del consiglio col bando “Sport e periferie” per finanziare...