Ultimo aggiornamento
giovedì, 1 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Torregrotta, trovato un Grampo morto sulla spiaggia

- Advertisement -

E’ stato trovato un grampo morto sulla spiaggia di Torregrotta. A comunicare la notizia il biologo Carmelo Isgrò, fondatore del Muma di Milazzo, il Museo del Mare. Non si conoscono le cause della morte. i graffi visibili sulla pelle del grampo sono il risultato di interazioni sociali tra esemplari. I grampi infatti nascono con la pelle scura, ma col passare del tempo, questi segni chiari diventano più evidenti, raccontando la storia delle loro vite

«Quello che vedete in foto è un grampo trovato già privo di vita sulla spiaggia di Torregrotta – scrive Isgrò – L’animale, in ottimo stato di conservazione, mi è stato segnalato da Pippo Pandolfo e la Guardia Costiera ha prontamente informato l’Istituto Zooprofilattico di Palermo per gli accertamenti. Questo evento, per me, rievoca ricordi profondi legati al mare e alla mia vocazione per la tutela di questi meravigliosi animali, in quanto tanti anni fa si è spiaggiato un altro Grampo ed è stato il primo animale che ho scarnificato, tanti anni prima del più conosciuto Siso».

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Biodiversità, torna la “City Nature Challenge”. Nel 2024 Milazzo si è classificata prima in Italia. Il programma del weekend

Questo weekend torna la “City Nature Challenge”, iniziativa internazionale di promozione della biodiversità in cui vengono raccolte osservazioni naturalistiche attraverso una gara svolta tra...

Processione di S. Francesco di Paola, concesso l’ingresso nel porto di Milazzo solo per la statua. L’appello di padre Saverio Cento. Le norme da...

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Dopo qualche anno di “pausa” al comitato della processione di San Francesco di Paola, domenica 3 maggio è stato consentito...

Milazzo, sabato la processione del SS. Crocifisso nel ricordo di Papa Francesco. Ottenuta l’autorizzazione della Curia

VIDEO. Sono iniziati martedì scorso, 22 aprile, i festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso, opera scolpita da Fra Umile da Petralia e custodita nella...