Ultimo aggiornamento
domenica, 20 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Università di Messina, la neo rettrice Spatari inaugura l’anno accademico. Ospite il governatore Schifani: «Il Ponte significa sviluppo»

- Advertisement -

Si è tenuta nell’Aula Magna del Rettorato la Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2023-2024, il 476° dell’Università di Messina. Alla Cerimonia hanno preso parte numerosi Rettori di Università italiane e il governatore Renato Schifani

La giornata è poi entrata nel vivo con la relazione della Rettrice, Giovanna Spatari«La cerimonia di inaugurazione di quest’anno accademico, il primo del mio mandato da Rettrice, è certamente per me motivo di autentico orgoglio e grande emozione. Sono trascorsi solo poco più di due mesi dal mio insediamento e quindi vi parlerò di ciò che, con l’aiuto di tutte e di tutti, mi propongo di fare. L’essenza stessa del sentirsi parte di una comunità accademica risiede, a mio avviso, nella condivisione di valori universali che possano guidare, in ogni circostanza, le scelte programmatiche e le azioni di ciascuno di noi».

- Advertisement -

La Rettrice, durante il suo discorso, ha anche voluto dedicare un pensiero al professore Eugenio Guglielmino, Direttore del Dipartimento di Ingegneria, recentemente scomparso.

Il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, intervenuto alla cerimonia, nel corso dei suoi saluti istituzionali ha detto: “Quello di Messina è un ateneo, culla dell’alta formazione posta al centro del Mediterraneo e che vanta quasi 500 anni di storia in un contesto culturale di livello europeo. Con UniMe e con tutte le altre Università siciliane, la Regione sta lavorando per cogliere tutte le potenzialità della transizione ecologica e non solo. Dobbiamo agire di concerto, anche con l’ausilio della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane,  per sperimentare nuove iniziative di raccordo fra studio e lavoro utili ad arrestare la fuga dei nostri giovani dalla nostra bellissima Regione. A tal proposito è auspicabile l’avvio di un tavolo di lavoro permanente che possa trovare tutte le soluzioni possibili». Schifani ha sottolineato l’importanza del Ponte sullo Stretto ritenuto «fondamentale per la Sicilia, per i giovani e per il pieno sviluppo di una civiltà del mare di cui l’Ateneo messinese saprà certamente farsi garante». Il governatore si è assunto l’impegno «per un necessario rifacimento della rete stradale ed infrastrutturale propedeutico alla realizzazione del Ponte sullo Stretto».

- Advertisement -

Hanno, poi, preso la parola il rappresentante del Personale T.A., Nunzio Femminò e il rappresentante degli studenti, Aurelio Mirko Bringheli, a cui ha fatto seguito il professore Gaetano Silvestri, Presidente emerito della Corte costituzionale, il quale ha tenuto la Prolusione ai Corsi dal titolo ‘Cultura, merito ed eguaglianza nella Costituzione italiana’.

Nel corso dell’evento il Coro di Ateneo, diretto dai Maestri Giulio e Umberto Arena, ha eseguito alcuni intermezzi musicali. 

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Pasquetta in Sicilia, allerta gialla della Protezione Civile

Nonostante la bellissima giornata che ha caratterizzato la giornata...

VIDEO. Spadafora, Land Rover perde il controllo e scaraventa un mezzo in sosta contro una vetrina

Rocambolesco incidente a Spadafora. In via Nazionale, nei pressi...

Giammoro, alla Cargil è crisi. I sindacati chiedono aiuto al prefetto

I sindacati chiedono la convocazione di un tavolo urgente...

Leggi anche

San Pier Niceto, arrestato finto carabiniere per tentata estorsione

Prima una telefonata di un finto Maresciallo dei Carabinieri, che ha fatto credere a un anziano che suo figlio, verosimilmente coinvolto in un sinistro stradale, avrebbe dovuto pagare una somma di...

Incidente in autostrada tra Milazzo e Barcellona. Vigili del fuoco estraggono un 35enne incastrato in un furgone

Questa mattina, intorno alle ore 5, i Vigili del fuoco del Comando di Messina sono intervenuti per un incidente stradale, avvenuto sull'autostrada A20, direzione...

Milazzo, presentato il servizio di Pronto intervento sociale per i più deboli. Ecco come funziona

E’ stato presentato questa mattina nell’aula consiliare il servizio di Pronto intervento sociale (PIS) varato dal distretto socio sanitario per 15 mesi in favore...