Ultimo aggiornamento
domenica, 20 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, gestire la sicurezza sui luoghi di lavoro risparmiando con gli incentivi. Scopri come

- Advertisement -

La gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro è un aspetto cruciale per il successo e il benessere delle aziende. Non solo garantisce un ambiente sano e sicuro per i dipendenti, ma può anche comportare notevoli benefici economici e incentivi fiscali per le aziende che adottano pratiche virtuose. Uno studio esemplare in questo contesto è lo Studio Pergolizzi di Milazzo, che ha dimostrato come un’efficace gestione della sicurezza non solo protegga la forza lavoro ma porti anche a significativi risparmi finanziari.

L’IMPORTANZA DI UNA BUONA GESTIONE DELLA SICUREZZA: L’Ing. Gabriele Pergolizzi da sempre sostiene che “un ambiente di lavoro sicuro è fondamentale per garantire la salute e la produttività dei dipendenti. La riduzione degli incidenti sul lavoro non solo preserva il capitale umano ma contribuisce anche a mantenere la continuità operativa ed a proteggere la reputazione dell’azienda”.

- Advertisement -

INCENTIVI E BENEFICI ECONOMICI: Le aziende che investono nella sicurezza possono godere di diversi incentivi e vantaggi economici. Riduzioni delle tariffe assicurative, fondo perduto e sgravi fiscali sono solo alcune delle misure che le imprese virtuose possono sfruttare. Questi incentivi non solo premiano le buone pratiche, ma fungono anche da stimolo per migliorare continuamente gli standard di sicurezza.

IL CASO DELLO STUDIO PERGOLIZZI: Lo Studio Pergolizzi di Milazzo si è distinto per il suo impegno nella promozione della sicurezza sul lavoro. Grazie ad una gestione oculata ed all’implementazione di misure preventive, lo Studio è riuscito a far risparmiare alle aziende virtuose che ha assistito circa 50 mila euro l’anno. Questi risparmi derivano principalmente dagli sgravi fiscali previsti da programmi come l’OT23 dell’INAIL e che vanno a compensare direttamente in F24.

- Advertisement -

Per l’Ing. Pergolizzi investire nella sicurezza sul lavoro non solo è un obbligo etico, ma si dimostra essere una scelta aziendale intelligente che genera un ambiente di lavoro più sano e produttivo per tutti.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Pasquetta in Sicilia, allerta gialla della Protezione Civile

Nonostante la bellissima giornata che ha caratterizzato la giornata...

VIDEO. Spadafora, Land Rover perde il controllo e scaraventa un mezzo in sosta contro una vetrina

Rocambolesco incidente a Spadafora. In via Nazionale, nei pressi...

Giammoro, alla Cargil è crisi. I sindacati chiedono aiuto al prefetto

I sindacati chiedono la convocazione di un tavolo urgente...

Leggi anche

I milazzesi Angelo Maiorana e Arianna Catalano coordinatori di WeRoad, la community di viaggi avventura per giovani più conosciuta in Italia. Due eventi a...

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. I milazzesi Angelo Maiorana e Arianna Catalano sono i coordinatori di WeRoad la community di viaggi avventura per giovani più...

VIDEO. Spadafora, Land Rover perde il controllo e scaraventa un mezzo in sosta contro una vetrina

Rocambolesco incidente a Spadafora. In via Nazionale, nei pressi della ferramenta Grosso, una Land Rover guidata da una  donna, probabilmente per scansare un mezzo nel...

Capo Milazzo, da giugno un “contributo ambientale” per accedere alle Piscine di Venere. I dettagli

Dopo i vari tentativi degli anni scorsi questa volta da giugno il "contributo volontario" per accedere alle piscine di Venere, a Capo Milazzo, dovrebbe...