Ultimo aggiornamento
sabato, 22 Marzo 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, Sport senza discriminazioni: il Comune adotta la Carta Etica dello Sport femminile

- Advertisement -

Abbattere stereotipi e pregiudizi, promuovendo il diritto di tutti a praticare la disciplina che più amano, senza interruzioni o allontanamenti dovuti a discriminazioni di genere, prevenendo esclusioni, abusi e molestie in ambito sportivo.
Con questi obiettivi, Comune di Milazzo e Soroptimist Club Milazzo hanno firmato oggi a palazzo dell’Aquila, la Carta Etica per il superamento dei divari e delle discriminazioni di genere nello sport, che impegna l’Amministrazione a costruire progettualità per avvicinare le donne allo sport fin da giovanissime, collaborando con le società sportive anche per far incontrare le esigenze della pratica sportiva dei figli con quelle dei genitori.
Alla firma del documento, sottoscritto dal sindaco Pippo Midili e dalla presidente del club mamertino, Grazia Di Paola, hanno partecipato anche assessori, consiglieri comunali e socie del Soroptimist.
«La firma della “Carta Etica per il superamento dei divari e delle discriminazioni di genere nello sport” da parte dell’amministrazione comunale rappresenta motivo di soddisfazione per il nostro Club (che con Assist ne è stato promotore) da sempre  impegnato nell’avanzamento della condizione femminile e le pari opportunità – ha detto Grazia Di Paola».

La Carta – costituita da nove articoli – nasce dalla consapevolezza che anche nel mondo dello sport la parità non è un obiettivo raggiunto. Suo scopo principale è dunque la tutela dei diritti delle atlete, ma anche pari opportunità per bambine, ragazze e donne, l’utilizzo di un linguaggio inclusivo e la promozione della cultura sportiva.

- Advertisement -

Con la Carta il Comune si impegna non solo a monitorare la presenza sul proprio territorio di fenomeni che possano rappresentare un ostacolo al sano svolgimento della pratica sportiva, ma anche ad adottare e a divulgare buone prassi per la promozione e la crescita dello sport femminile, favorendo la valorizzazione delle donne atlete, dirigenti e tecniche. Non sono state rese note, però, i termini del monitoraggio dei fenomeni.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Adotta un monumento”, gli alunni delle medie di Milazzo sposano l’iniziativa della Fidapa. Questi i progetti

GUARDA LA FOTOGALLERY. “Adotta un monumento” è l'iniziativa presentata...

Milazzo, Alessandro Marchello del Liceo Impallomeni si classifica alle finali nazionali delle Olimpiadi di Matematica e di Fisica

Straordinario exploit di Alessandro Marchello, alunno del Liceo “Impallomeni”...

Milazzo, LoveKasa festeggia quattro anni. Quattro giorni di regali ai clienti

Quattro anni fa nasceva un sogno. Portare qualità, stile...

Leggi anche

Milazzo, a Palazzo D’Amico l’incontro della sezione Uciim su “Scienza e fede”

La sezione UCIIM “ Maria Cernuto “ di Milazzo, con il patrocinio del Comune di Milazzo, ha presentato un momento di importante riflessione e...

Pulizia delle spiagge e dei terrapieni, 450 mila euro per un appalto triennale. Interventi diversificati in base ai mesi

Individuare la ditta che possa assicurare per il prossimo triennio la pulizia delle spiagge e dei terrapieni nel rispetto di un programma che l’Amministrazione...

La capitaneria di Milazzo celebra trent’anni dalla nascita. Sulla nave Diciotti la cerimonia con gli ex comandanti e gli operatori portuali

Una giornata di grande significato per la Capitaneria di Porto di Milazzo, che ha celebrato il trentennale dell’elevazione dell’Ufficio Circondariale Marittimo a Capitaneria. Un...