Ultimo aggiornamento
giovedì, 23 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, torneo di karate delle feste: sul podio Oliveri, Calapà e Donato

- Advertisement -


Alla presenza di parenti ed amici i mini atleti della A.S.D. Expo 2000 Karate di Milazzo hanno dato vita nella palestra della scuola del Ciantro ad una gara di karate.
I piccoli karateka allenati dal maestro Francesco Ciraolo hanno dimostrato per la prima volta al pubblico il grado di preparazione raggiunto esibendosi in una dimostrazione di kumite (combattimento) ed in una vera gara di Kata (forma). La premiazione finale ha visto prevalere: Cloe Oliveri prima classificata, Davide Calapa’ secondo e Davide Donato sul gradino più baso del podio. 

- Advertisement -

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi,...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel...

Leggi anche

Ha precedenti per violenza e spaccio, per un anno non potrà seguire le partite della Ss Milazzo

Si chiama Daspo "fuori contesto". A Milazzo è la prima volta che si applica. Il Questore di Messina, Annino Gargano, in qualità di Autorità...

Milazzo, il vescovo visita il municipio e predica «pace e accoglienza» ma dal comune inviti solo alla maggioranza. La lettera dei consiglieri esclusi

LA POLEMICA. «Siate accoglienti, altrimenti sarà lo sfascio totale». Le parole del vescovo di Messina Giovanni Accolla tuonano all'interno dell'aula consiliare in cui presenziano...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi, coglierne le fragilità, i momenti no con tempestività. Questi gli spunti venuti fuori dal convegno...