Ultimo aggiornamento
giovedì, 23 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, Premio “Cittadino Semplice” alla memoria del professore Bartolo Cannistrà

- Advertisement -

Venerdì 10 novembre, alle 11, in sala giunta si terrà la conferenza stampa di presentazione del premio speciale “Cittadino Semplice” ideato dall’associazione culturale “Città Invisibili” in sinergia con il Comune di Milazzo che ogni anno consegna il riconoscimento ad una personalità di spicco.

Quest’anno il premio andrà alla memoria del professore Bartolo Cannistrà, per decenni docente al Liceo classico Impallomeni di Milazzo, presidente delle associazioni “Società Milazzese di Storia Patria” e “Italia Nostra”, promotore a Milazzo della Lute (Università terza età) di cui ha presieduto il Comitato scientifico.
Il premio sarà consegnato lunedì 13 novembre, alle 17.30 nella location di Palazzo D’Amico ai familiari di Cannistrà, alla presenza di Don Luigi Ciotti, dopo i saluti istituzionali del sindaco Pippo Midili.

- Advertisement -

Seguirà un dibattito con Don Ciotti che dialogherà col presidente dell’associazione “Città Invisibili”, Santo Laganà e con lo scrittore Alessio Pracanica.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi,...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel...

Leggi anche

Il vescovo Giovanni Accolla visita il Comune di Milazzo. «Non rimanete sequestrati dalla ricerca del potere ma agite per il bene dei cittadini»

Dopo aver completato la visita pastorale nelle parrocchie del Centro e incontrato i giovani delle scuole superiori cittadini, mons. Giovanni Accolla è stato a...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi, coglierne le fragilità, i momenti no con tempestività. Questi gli spunti venuti fuori dal convegno...

La storia della Compagnia Portuale di Milazzo: dallo sviluppo di fine ‘800 al decreto del 1930, alla scomparsa

UN PO' DI STORIA. Sono  trascorsi parecchi anni dall’attracco dell’ultima nave che ha scaricato i  “blumi” per il laminatoio di Giammoro;  navi che qualche...