Ultimo aggiornamento
sabato, 5 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Palazzo d’Amico, convegno della Fondazione siciliana per l’oncologia su “Tumore della mammella, centralità del paziente e ruolo del supporto oncologico oggi…”

- Advertisement -

Organizzato dalla Fondazione siciliana per l’oncologia col patrocinio dell’assessorato ai Beni Culturali del Comune, si terrà oggi, giovedì 24 ottobre a palazzo D’Amico, alle ore 17 il convegno sul tema “Tumore della mammella”, centralità del paziente e ruolo del supporto oncologico oggi…”
Interverranno il dottor Vincenzo Adamo, presidente della Fondazione siciliana per l’Oncologia; Maria Grazia Toto volontaria della Fondazione; Francesca Saccà, radiologa senologa; Maria Grazia Lo Schiavo, chirurgo senologo; Giuseppina Ricciardi, medico oncologo; Carmela Palazzolo, radioterapista oncologa; Antonella Manganaro, psicologa e volontaria presso la Fondazione siciliana per l’oncologia e dello sportello di Psiconcologia; Francesca Cacciola, Case manager, volontaria della fondazione.
I lavori saranno moderati dalla giornalista Rossana Franzone.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Spaccio nell’attività. Assolto commerciante milazzese

Un giovane imprenditore era accusato di utilizzare la propria...

Milazzo, domani un corteo in solidarietà del popolo palestinese. Si parte da Piazza Roma

Un gruppo di associazioni, organizzazioni e abitanti della Valle...

Leggi anche

San Filippo del Mela, un milione di euro per la bretella di Corriolo e la copertura del campetto di Cattafi

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Il comune di San Filippo del Mela è stato destinatario di 1 milione di euro provenienti dai fondi Siru (Sistema...

Rifiuti a Milazzo, un appalto di 4 milioni di euro l’anno che costa ai cittadini il doppio. Un rompicapo e mille domande. Le cifre

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Un appalto da poco più di 4 milioni di euro l'anno che costa ai cittadini il doppio. Con servizi compresi...

Estorsione ai vivaisti della Piana, sequestro da 190 mila euro per il meccanico Giuseppe Antonio Impalà

Colpito al cuore il sistema estorsivo ai danni dei vivaisti della Piana di Milazzo. I Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto, con...