Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, la segnaletica stradale è un caos: «strisce pedonali senza criterio»

- Advertisement -

DILLO A MILAZZO 24. Strisce pedonali a ridosso delle curve o comunque senza criterio logico. A sostenerlo un nostro lettore che – da un lato – apprezza che questa amministrazione abbia “rinfrescato” la segnaletica orizzontale, ma – dall’altro – non rispetterebbero le linee guide del codice della strada. Questa la mail inviata a redazione@milazzo24.it

Egr. Direttore
Desidero fare qualche considerazione sulla nuova segnaletica orizzontale nel comune di Milazzo.
Intanto un plauso, perché erano almeno 10 anni che non si rinnovava la segnaletica e perché in tanti posti si correva veramente il rischio di essere travolti dalle auto e in tanti altri il segnale di stop letteralmente scomparso, è stato causa di numerosi incidenti dei forestieri che per abitudine ritenevano di avere la precedenza se venivano da destra.
Però come sovente accade in questa città spesso si passa da un eccesso all’altro e non perché non dovevano essere realizzati i numerosi attraversamenti pedonali che non esistevano, ma perché tranne quelli che sono stati realizzati lì dove è stato effettuato l’avanzamento dei marciapiedi, gli altri sono stati realizzati senza seguire alcun criterio logico e senza seguire alcuna indicazione fra quelle previste dalle Linee guida per la progettazione degli attraversamenti pedonali prescritte dall’ACI.
In particolare non si è tenuto conto che l’attraversamento pedonale deve essere realizzato sempre ortogonalmente al marciapiede per favorire l’orientamento di persone ipovedenti e non vedenti che tendono ad effettuare una traiettoria perpendicolare al marciapiede stesso.
Inoltre in presenza di intersezioni a raso non semaforizzate, l’attraversamento pedonale, se esistente, deve essere posizionato almeno 5 metri a monte dell’intersezione stessa, la distanza scelta è tale, anche, da permettere l’attraversamento dietro il primo veicolo. E poi importantissimo, le strisce pedonali non vanno mai realizzate dopo una curva o subito dopo un incrocio.
A Milazzo numerosi attraversamenti non prendono in considerazione tali linee guida.
Mi auguro che in futuro, prima di realizzare un attraversamento pedonale si valuti attentamente se anziché essere un elemento di sicurezza per i pedoni e gli automobilisti, non sia un elemento di disturbo e di pericolo e al più presto si provveda a modificare quelle realizzate erroneamente.

- Advertisement -

Giuseppe R.

- Advertisement -

2 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Mario
Mario
1 anno fa

Sono perfettamente d’accordo, mi è capitato di rispettare lo stop e dopo aver visto che da dx non veniva nessuno mi sono immesso nell’incrocio e per poco non investivo un pedone che attraversa alla mia sinistra.

Sergio
Sergio
1 anno fa

Fatemi sapere chi quello scienziato che sulla via Maio Mariano prima di svoltare per piazza S. Giovanni ha fatto restringere l’incrocio, non si riesce più a svoltare se hai un’auto un po più grande, i furgoni che servono il supermercato non possono più accedere.

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

Milazzo, sinergia tra l’Amministrazione e lo studio Pergolizzi: abilitazioni per il mondo del lavoro destinate ai cittadini disagiati

Sinergia tra l’Assessorato ai Lavori pubblici e lo Studio Pergolizzi per favorire l’inserimento di giovani nel mondo del Lavoro.L’assessorato ai Lavori Pubblici ha accolto...

San Filippo del Mela, un milione di euro per la bretella di Corriolo e la copertura del campetto di Cattafi

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Il comune di San Filippo del Mela è stato destinatario di 1 milione di euro provenienti dai fondi Siru (Sistema...

Trovare cadaveri nei sacchi a Milazzo? «E’ la normalità». E’ scontro sui social di Fanpage

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. "Li è la normalità". E' bastato questo commento in coda all'articolo "Orrore a Milazzo, cadavere di un uomo abbandonato in...