Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, quanto sono incivili i proprietari dei cani: «Non conoscono l’igiene e danneggiano il turismo»

- Advertisement -

DILLO A MILAZZO 24. Una lettrice di Milazzo 24 ha scritto a redazione@milazzo24.it per sollevare il probema delle deiezioni canine sul litorale di Ponente. Questo il testo:

Vorrei focalizzare l’attenzione dei milazzesi su un problema che dovrebbe interessare tutti e che, a mio avviso, non viene tenuto nella giusta considerazione e, anzi, persiste nella più totale indifferenza e della cittadinanza e di chi è preposto al controllo.

- Advertisement -

Chi, come me, ha avuto modo di recarsi sulla Riviera di Ponente con l’intento di fare una salutare passeggiata mattutina e respirare l’aria salubre e ricca di iodio, si sarà reso conto dell’incuria e della totale mancanza di igiene, dovuta alla gran quantità di deiezioni canine disseminate ovunque e che costringono gli aspiranti runner a procedere praticando una sorta di slalom per schivare gli escrementi, a cui si aggiungono i disagi dovuti ai miasmi che questi diffondono, tanto insopportabili da distogliere chiunque da tutte le buone intenzioni di portare a termine ogni buon proposito salutista.

L’art. 639 del C.p. stabilisce che il proprietario o detentore di un animale domestico ha la responsabilità delle azioni compiute dal proprio animale e, quindi, ha anche l’obbligo I raccogliere i bisogni fisiologici che i propri animali depositano sul suolo urbano, nei parchi, sulle spiagge e in tutti i luoghi pubblici, pertanto deve munirsi sempre di sacchetti e paletta, più bottiglietta d’acqua, ossia deve avere sempre con sé il cosiddetto kit di igiene del cane.

- Advertisement -

Un comportamento irresponsabile, sanzionabile con multe a partire da 103€, oltre a mettere in pericolo la salute pubblica, arreca grave danno al decoro di una città che, come Milazzo, ha ambizioni turistiche e che punta sulla sua storia e sulla bellezza del suo paesaggio e delle sue spiagge.

L’osservanza delle più elementari regole igieniche è alla base dell’accoglinza e dell’ospitalità e non può che incentivare il turismo.

- Advertisement -

Rita Costa

- Advertisement -

2 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Cittadino che osserva
Cittadino che osserva
1 anno fa

Sindaco, metti come tassa fissa comunale 5 mila euro annuali a ogni detentore di cane e finisce l’amore per gli animali e varie associazioni animalisti, caos’ il comune incassa anche soldi per pulire la merda che lasciano!

Luciana
Luciana
1 anno fa

Penso che a ponente le deiezioni dei cani sia l’ultimo dei problemi. Chi corre rischia la vita ogni istante, grazie alla mancanza di dissuasori di velocità, e se di igiene vogliamo parlare, allora parliamo della montagna di rifiuti abbandonati dappertutto! Che assurdità!

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

Milazzo, i “Centristi” presenteranno una lista alle amministrative 2026

Ci saranno anche i "centristi" a competere alle amministrative di Milazzo previsti nel 2026. La decisione è stata presa nel corso di un incontro...

Milazzo, consegnati i diplomi agli studenti della sezione nautico dell’Itet Da Vinci. I nomi e le foto

FOTO GALLERY. Si e' svolta nell'aula Magna dell'Itet Da Vinci di Milazzo la cerimonia di consegna degli attestati di diploma agli alunni...

Milazzo, diciassette lidi sul litorale di Ponente. Ecco dove nasceranno e chi li gestirà. La mappa

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Diciassette lidi complessivi di cui ben 11 tra la rotonda di San Papino fino alla Ngonia Tono. Dopo la notizia...