Ultimo aggiornamento
giovedì, 23 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Vapore acqueo dalla Raffineria di Milazzo, diverse segnalazioni dei cittadini

- Advertisement -

DILLO A MILAZZO 24. Dal centro di Milazzo sembrava che dagli impianti della Raffineria di Milazzo provenisse una colonna di fumo alta decine di metri, in realtà si tratta di vapore acqueo. Alla redazione di Milazzo 24 sono giunte segnalazioni di cittadini preoccupati per il fenomeno che ha interessato questa sera gli impianti Ram sostenendo che si sentissero anche un forte odore di gas.

Secondo quanto riferito a Milazzo 24 non ci sarebbero anomalie. E’ vapore acqueo proveniente dalle torri di raffreddamento. Il fenomeno risulta più visibile del solito probabilmente per le condizioni meteo (umidità). I tecnici, per sicurezza, stanno effettuando una verifica più approfondita di tutti i parametri di processo anche perchè cittadini lamentano un odore acre nell’aria.

Vapore acqueo dalle torri di raffreddamento della Raffineria di Milazzo
- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi,...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel...

Leggi anche

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e l'Area Marina Protetta di Capo Milazzo, con il patrocinio del Comune di Milazzo, presentano il...

Milazzo, il villino liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito. Il provvedimento

Il villino Liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito fedelmente. L’immobile, conosciuto anche come “Villino Buccafusca”, era stato in parte demolito dagli attuali proprietari...

Milazzo, carabinieri denunciano macellaio per cattiva conservazione degli alimenti. Nel fine settimana servizi antidroga e controlli alcolici

I carabinieri hanno denunciato un 60enne, titolare di una macelleria a Milazzo, per detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione. L'intervento è avvenuto...