Ultimo aggiornamento
martedì, 14 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

L’assessore Romagnolo, Lionel Messi e il verde pubblico di Milazzo

- Advertisement -

RIFLESSIONI. La polemica sul taglio degli alberi mi appassiona poco. Dalla Marina Garibaldi alla scuola elementare di Capo Milazzo, da Piazza Caio Duilio a Piazza Marconi negli ultimi anni si sono succeduti vari scontri tra ambientalisti e il Comune di Milazzo sull’esigenza di tagliare o meno alberi, alcuni dei quali quasi secolari.

Santi Romagnolo

Siccome escludo che un amministratore si alzi la mattina e decida di tagliare in maniera indiscriminata il verde pubblico, solo per il piacere di farlo o per favorire qualche vivaio, sono certo che la motivazione sarà valida e suffragata dal parere di autorevoli esperti.

- Advertisement -

Mi fa altrettanto ridere, però, quando l’assessore ai Lavori pubblici Santi Romagnolo in un comunicato ufficiale, sottolinea, ad esempio, che la superficie destinata a verde pubblico attrezzato a Piazza Marconi (di fronte l‘ex stazione) non solo «era stata implementata di circa 200 mq» ma, adesso, con una perizia di variante, «il verde pubblico attrezzato verrà implementato di altri 500 mq circa, passando  da 850 a 1344». «Chi si aspettava “colate di cemento” o uno “scempio disastroso” o altre “fake news” senza attendere il completamento dei lavori rimarrà deluso» gongola fiero Romagnolo.

Il problema è che Romagnolo fa suo il motto del Movimento 5 Stelle – presto archiviato – che “uno vale uno”. Nel senso che se a Piazza Marconi togli un albero secolare e metti cespugli o prato all’inglese, alla fine sempre di “verde” si tratta.

- Advertisement -

L’esempio eclatante si può vedere in Marina Garibaldi dove è stato rimosso (sicuramente per motivi seri) un ficus vecchio di 80 anni per essere sostituito con un alberello che ricorda quello di Natale. E’ come se in una squadra di calcio sostituisci Lionel Messi con l’attaccante di una squadra d’Eccellenza e hai risolto il problema: sempre giocatori sono.

Gianfranco Cusumano

Rigenerazione del verde in Marina Garibaldi (FOTO MILAZZO 24)
- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
laverità
laverità
4 mesi fa

quanto detto da romagnolo è semplicemente propaganda…per non parlare del tagli degli alberi delle strade del centro di milazzo tramite capitozzatura, per di più fatto nella stagione sbagliata…gli alberi più deboli non hanno resistito al drastico taglio (forse i grandi esperti non sanno che le foglie servono) e sono morti..PS la nuova piazza marconi è davvero brutta…ci vuole coraggio a difendere quel progetto

Ultime notizie

VIDEO. Milazzo, fiamme al ristorante Damare. Tutta colpa di un fungo

Le fiamme sarebbero scaturite da un fungo utilizzato per...

Milazzo, avviso per l’affidamento del servizio di rimozione coatta dei mezzi

Il comando di Polizia locale ha pubblicato un avviso...

Alimentazione e Medicina dello sport, seminario al Tecnico Majorana di Milazzo

Focus specialistico sul ruolo dell’alimentazione nell’ambito della performance sportiva...

Leggi anche

Milazzo, avviso per l’affidamento del servizio di rimozione coatta dei mezzi

Il comando di Polizia locale ha pubblicato un avviso per l’affidamento del servizio di rimozione coatta, blocco, recupero, deposito e custodia dei veicoli nel...

Milazzo, il Boschetto dell’Ancora compie 33 anni. Chiesta la benemerenza per il professore Girolamo Bambara

VIDEO. Il boschetto dell'Ancora del Tono di Milazzo compie 33 anni. ieri, 6 gennaio, in occasione dell'anniversario, Legambiente e Italia Nostra hanno organizzato una...

VIDEO. Milazzo, fiamme al ristorante Damare. Tutta colpa di un fungo

Le fiamme sarebbero scaturite da un fungo utilizzato per riscaldare l’area esterna in cui sono sistemati i tavolini. Attimi di paura al ristorante Damare...