Ultimo aggiornamento
giovedì, 1 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, dog toilet: quando la lotta agli incivili oltraggia la bellezza

- Advertisement -

È incredibile come nello stesso istante in cui si stia ripulendo dopo anni di incuria uno degli spiazzi più suggestivi di Milazzo – quello che si affaccia sulla porta delle Isole del Castello – in un’altra zona della stessa città, si sia compiuto un crimine contro un panorama mozzafiato come quello della Manica.
 
Per alcuni, il cestino per le deiezioni dei cani, messo in quello specifico punto, è un segno di civiltà contro gli incivili che lasciano defecare i propri cani ovunque.
Per me è semplicemente un oltraggio alla bellezza del luogo.

Un cestino per la deiezione dei cani alla Manica, uno dei punti panoramici più suggestivi di Milazzo

Già immagino il turista scattarsi la foto ricordo con un braccio attorno al partner e l’altro braccio sul cestino-porta-cacca. Semmai ci arrivasse il turista, non esistendo alcun cartello che valorizzi il percorso che dalla Ngonia sale fino in cima. Ma questa è un’altra storia.
 Ci sono segni di civiltà, vera o presunta, che attentano alla bellezza dei luoghi. E l’abitudine di vederli lì ha sottratto a chi abita quei luoghi la possibilità di tornare a vedere la bellezza di piccoli scorci quotidiani.
 
Un po’ come il container dell’isola ecologica alla vecchia pescheria, in pieno centro storico.
O le assi fatiscenti del palischermo San Tommaso a San Papino.
O i resti della discoteca Le Cupole. O volendo crescere di intensità, lo stadio, il palazzetto, il tiro a segno di Ponente – di cui finalmente ci sbarazzeremo – che per decenni hanno diviso la città dal mare, ostruendo la vista dell’orizzonte. E forse è proprio di nuovi orizzonti, quello di cui Milazzo avrebbe bisogno.

- Advertisement -

Luca Formica

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo sogna la Serie D. Gli ultimi 90 minuti in ricordo di Marco Salmeri e Salvatore Andaloro

Dopo tante chiacchiere oggi a parlare sarà il campo. Nel pomeriggio la Ss Milazzo in 90 minuti si gioca la stagione e scoprirà se...

Milazzo, consegnati i premi ai vincitori del concorso di poesia dedicato al libraio Paolo Filoramo. I nomi

Si è svolta la seconda edizione del concorso letterario di poesia “Paolo Filoramo”, promosso dall’associazione giovanile La Fenice di Milazzo e dal Leo Club...

Barcellona, rissa durante le celebrazioni pasquali: quattro Daspo urbani. Non potranno frequentare i locali del centro per un anno

il Questore di Messina, Annino Gargano, ha adottato 4 provvedimenti di Divieto di accesso alle aree urbane (noti come “Daspo Willy”) di Barcellona Pozzo...