Ultimo aggiornamento
giovedì, 23 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, tutti a tutelare Gigliopoli: ma chi difende la Fondazione Lucifero?

- Advertisement -

LA RIFLESSIONE. Riceviamo e pubblichiamo una lettera del nostro lettore Sebastiano Pistorio sulla gestione della Fondazione Lucifero e lo scontro con l’associazione il Giglio. 

Da diverso tempo si registrano con cadenza regolare, degli interventi altisonanti e per lo  più da gruppi di persone, che in verità non dovrebbero avere voce in capitolo, a difesa della associazione il Giglio descritta come vittima di presunte angherie da parte del CdA della Fondazione Lucifero.

- Advertisement -

La realtà è invece completamente diversa rispetto a questa narrazione che tende a mascherare una situazione anomala che vede l’Associazione Il Giglio, priva di qualsiasi copertura contrattuale, che occupa abusivamente i locali di proprietà dell’Ipab (Ente pubblico) dove organizza eventi a pagamento.
Gli introiti che la Associazione il Giglio realizza nel corso dell’anno financo nel periodo natalizio sono ovviamente sgravati dall’onere di fitto locali, perchè avvengono nel sito occupato che è di proprietà della Fondazione Luciifero e, inoltre, usufruiscono, sempre al di fuori di ogni parametro contrattuale, dei  benefici connessi all’utilizzo di una ospitalità che comprende la fruizione di corrente elettrica, gas, telefono e tributi locali.

Detto questo appare doveroso specificare che non è tanto la associazione il Giglio che va difesa, quanto la Fondazione Lucifero che, in realtà, è vittima di una prepotenza commessa da chi vuole esercitare una attività che vanta fini solidaristici ma che sostanzialmente  opera a fini anche economici.

- Advertisement -

In buona sostanza, da tempo, il CdA della Fondazione mentre cerca di portare alla normalità il rapporto con l’associazione Giglio viene preso di mira da una attività costituita da diverse gruppi di persone che si muovono all’unisono descrivendo chi si adopera per la legalità come il cattivo, mentre chi organizza eventi e festicciole appare come il buono.

La verità, che un giorno potrebbe anche essere processuale, è invece profondamente diversa e chi con grande disinvoltura afferma cattiverie e falsità dovrà ricredersi profondamente sulla bontà del suo operato.

- Advertisement -

Dott. Sebastiano Pistorio

- Advertisement -

2 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Gianni
Gianni
1 anno fa

La prepotenza del Giglio che a tutti i costi pretende di dover gestire i servizi della Fondazione senza dover partecipare ad un bando pubblico è assurda e fuorilegge.
Non si capisce perché il Sindaco continua a proteggere questi abusivi .

Francesco
Francesco
1 anno fa
Reply to  Gianni

Non sarebbe opportuno fare nomi e cognomi anzichè mantenersi sempre sull’anonimato, evitare fumosità ma esporre fatti concreti?

Ultime notizie

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi,...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel...

Leggi anche

Milazzo, il villino liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito. Il provvedimento

Il villino Liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito fedelmente. L’immobile, conosciuto anche come “Villino Buccafusca”, era stato in parte demolito dagli attuali proprietari...

Presentata la tappa dell’European Youth Basketball. A Milazzo squadre di tutta Europa. Così l’evento

La città di Milazzo sarà sede di un importante appuntamento sportivo, ospitando al Palasport, dal 23 al 26 gennaio la seconda tappa dell’European Youth...

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e l'Area Marina Protetta di Capo Milazzo, con il patrocinio del Comune di Milazzo, presentano il...