Ultimo aggiornamento
domenica, 11 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Due professoresse milazzesi al Festival nazionale dell’Innovazione Scolastica. Grazie al “Plogging educativo”

- Advertisement -

Due professoresse milazzesi al Festival nazionale dell’Innovazione Scolastica che si è tenuto dal 6 all’8 settembre a Valdobbiadene. Più di trecento tra docenti e dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia si sono confrontati sui temi dell’innovazione partendo dalle esperienze di rinnovamento nate e cresciute “dal basso” e sperimentate nel corso dell’anno scolastico. Filo conduttore della 4^ edizione: “Sport, creatività e socialità. Muovere il corpo e la mente”.

Quarantacinque i progetti selezionati dal Comitato scientifico e ideati da altrettanti Istituti scolastici, di ogni ordine e grado, che sono stati presentati in tre distinte sessioni nella giornata di sabato 7 settembre all’ex Opificio di Villa dei Cedri. Tra i progetti selezionati quest’anno grande interesse ha suscitato “Il Plogging educativo: fa bene al cuore, fa bene alla mente, fa bene all’ambiente”, lavoro redatto dalle professoresse Maria Grazia Celi e Dominga Pirri dell’ITT Majorana di Milazzo.

- Advertisement -

Sono state le stesse docenti ad illustrare il progetto ed a proiettare un video realizzato da alcuni studenti della prestigiosa scuola milazzese di fronte una platea qualificata anche per la presenza tra gli altri dei massimi esponenti del MIM, del Presidente Indire Cristina Grieco, del Presidente INVALSI Roberto Ricci e altre autorità importanti, Un altro prestigioso riconoscimento per l’ITT Majorana che si conferma come una delle scuole più all’avanguardia dell’intero territorio nazionale.

Le professoresse Pirri e Celi con il Presidente INVALSI Roberto Ricci
- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Riflessioni. Troppe risse notturne a Milazzo: ricominciamo dalle famiglie

RIFLESSIONI. La psicologa Valentino Sabino ha analizzato sulla propria pagna social il fenomeno delle risse che interessa la movida notturna di Milazzo Milazzo, ma che...

Rotatoria ad Olivarella, approvato il progetto alle “Quattro strade”. Si cercano i fondi per realizzarla (400 mila euro)

La giunta municipale ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione della rotatoria di Olivarella per disciplinare l’intenso flusso di traffico sulla strada provinciale...

Milazzo, che fine ha fatto Piazza San Giovanni?

DILLO A MILAZZO 24. Doveva essere inaugurata nel corso di una cerimonia lo scorso 30 novembre. Dovevano intervenire il sindaco Pippo Midili, gli assessori...