Ultimo aggiornamento
venerdì, 2 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, multe al semaforo di San Giovanni: le telecamere spostatele a Ponente

- Advertisement -

RIFLESSIONI. A distanza di parecchi mesi dalla famosa vicenda del semaforo di via Livatino  abbiamo preso atto dell’annullamento dei verbali  nelle diverse sedi presso le quali sono stati presentati i ricorsi ma rimane l’amaro in bocca per tutti coloro che hanno preferito pagare le multe e “smistare” i punti patente da detrarre a familiari e parenti,. Ebbene questi non potranno né riavere i punti persi né le somme sborsate a meno di non promuovere adeguata azione giudiziaria individuale.

L’amministrazione comunale ha per tempo  preso le distanze e  gli opportuni provvedimenti  a seguito anche delle numerose mozioni presentate dal consigliere d’opposizione Damiano Maisano, dapprima bloccando il funzionamento  dell’impianto semaforico  già dai primi di luglio e successivamente – non so se è un caso – riposizionando il dirigente del corpo di polizia locale presso altro reparto. Ma dell’impianto acquistato dal predetto dirigente con trattativa diretta per circa 34 mila euro cosa ne è stato?

- Advertisement -

Non vi è notizia di incidenti avvenuti dalla disattivazione dell’impianto ad oggi tranne che per alcuni avvenuti proprio durante il periodo nel quale sono stati recapitati gli innumerevoli verbali consegnati con frequenza giornaliera a casa degli sventurati automobilisti. Quei pochi incidenti sono  avvenuti per la “sindrome da semaforo”  (tamponamenti per frenate improvvise) e per i quali parecchi cittadini hanno visto aumentare la rata delle polizze assicurative!!

Il semaforo di San Giovanni

Verbali pagati dai contribuenti, punti patente decurtati,  comando di polizia locale invaso dai cittadini, incidenti da “sindrome da semaforo”, premi assicurativi aumentati, ma chi pagherà per tutto questo oltre al danno erariale?

- Advertisement -

Ma soprattutto che fine farà adesso l’impianto semaforico peraltro montato nella sola direzione di ingresso a Milazzo contrariamente a quanto stabilito dall’atto di indirizzo dell’amministrazione comunale?

Il suggerimento? Che venga smontato e che venga utilizzato in un incrocio di maggiore pericolosità come quelli che da via S. Giovanni permettono  l’accesso alla riviera di ponente , quantomeno  il famigerato “Autostop HD”  servirà per la registrazione dei sinistri che da sempre avvengono in particolar modo nella stagione estiva.

- Advertisement -

 All’incrocio di via Livatino non serve e non serviva.

Tonino Pino
Comitato multe semaforo

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, nasce il circolo “Silvio Berlusconi”. A fondarlo Giovanni Di Bella e Antonio Coluccia

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Nasce a Milazzo il circolo...

Milazzo, sbloccati 11 milioni per ampliare il depuratore di Ponente. Via all’iter per affidare i lavori

Il Commissario Straordinario Unico alla Depurazione e al Riuso...

Porto di Milazzo, si è insediato Francesco Rizzo. E’ il nuovo commissario dell’Autorità Portuale

Si è insediato stamattina il nuovo Commissario straordinario dell’Autorità...

Leggi anche

Milazzo sogna la Serie D. Gli ultimi 90 minuti in ricordo di Marco Salmeri e Salvatore Andaloro

Dopo tante chiacchiere oggi a parlare sarà il campo. Nel pomeriggio la Ss Milazzo in 90 minuti si gioca la stagione e scoprirà se...

Milazzo, sbloccati 11 milioni per ampliare il depuratore di Ponente. Via all’iter per affidare i lavori

Il Commissario Straordinario Unico alla Depurazione e al Riuso delle Acque Reflue, Fabio Fatuzzo, ha firmato l’approvazione del progetto dei lavori del “Secondo lotto...

Milazzo, “Amici degli animali” e la “Lega del Cane” intervengono sul sequestro di Ryan. «Restituitelo alla sua famiglia»

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. L’associazione “Amici degli animali Barcellona-Milazzo” esprime il suo sconcerto riguardo alla vicenda del cane Rayan sequestrato su ordinanza del Tribunale...