Ultimo aggiornamento
venerdì, 2 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Decoro a Milazzo, nuove regole (e multe) per le “gattare”. Fino a 500 euro di multa per la mancata raccolta delle deiezioni

- Advertisement -

Il sindaco Pippo Midili ha firmato un’ordinanza per disciplinare la somministrazione di cibo agli animali su suolo pubblico al fine di evitare il ripetersi di fenomeno di problematiche di natura igienico-sanitaria. Pertanto la somministrazione di alimenti a cani e/o gatti randagi dovrà essere effettuata solo ed esclusivamente utilizzando apposite ciotole riutilizzabili con divieto assoluto di contenitori monouso. Il cittadino che somministra gli alimenti, inoltre, dovrà presidiare il posto provvedendo, terminato il ristoro degli animali, al ritiro delle ciotole e alla pulizia dello spazio pubblico interessato. L’ordinanza dispone il divieto assoluto di somministrare alimenti a cani e/o gatti sui marciapiedi, nelle piazze e nella sede stradale. L’inosservanza dell’ordinanza comporta sanzioni amministrative comprese tra 25 e 500 euro. Stesso importo riguarda il deposito su suolo pubblico di qualsiasi genere di rifiuto, mentre la mancata raccolta delle deiezioni comporta una sanzione compresa tra 50 e 225 euro.


“Un provvedimento opportuno per garantire il decoro e l’igiene pubblica – ha detto il primo cittadino – viste le tante segnalazioni ricevute circa la presenza su marciapiedi e aiuole, in diverse zone della città, di piatti di plastica, scatolette e recipienti vari adibiti a sfamare e dissetare la popolazione felina e canina randagia. Presenza che genera situazioni di degrado e di disagio igienico-sanitario determinando la presenza di insetti, ratti e piccioni. Non c’è dubbio che sia meritorio prendersi cura degli animali fornendo loro cibo e acqua, ma i cittadini che intendono farlo devono al contempo garantire pulizia e decoro del patrimonio pubblico nel superiore interesse collettivo”.

- Advertisement -

- Advertisement -

11 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
11 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Antonio
Antonio
5 mesi fa

Per quanto riguarda le deiezioni del gatto, desidero precisare che il gatto, anche in cattivitĂ , cerca la “terra” ed è solito coprire autonomamente la deiezione. In cittĂ  infatti, personalmente mi imbatto in numerose deiezioni di cani sui marciapiedi da scansare, probabilmente di padroni che non seguono la prassi.

Dfrancescafoti
Dfrancescafoti
5 mesi fa

Sono d’accordissimo con l’ordinanza appena emessa a proposito dei gatti randagi, e dei cani.
le ordinanze, comunque non basta soltanto pubblicarle, bisogna anche farle rispettare, installate delle telecamere soprattutto a Piazza San Papino accanto al barcone, accanto alla chiesa, per non parlare poi delle aiuole 🤦🤦🤦

Cetty
Cetty
5 mesi fa
Reply to  Dfrancescafoti

Vergogna di quello k dice !

Cetty
Cetty
5 mesi fa
Reply to  Dfrancescafoti

Quello k dice è privo di forndamento … le gattare puliscono e rendono il suolo pubblico pulito .. le deiezioni sono dei cani dei padroni che invece di raccoglierla la lasciano lì fregandosene della pulizia dei marciapiedi o strade .. quindi inutile dire cavolate …

SalvoC
SalvoC
5 mesi fa

Per legge le ASL si devono fare carico di provvedere gratuitamente alla sterilizzazione dei componenti di una colonia censita.
Il responsabile della colonia felina deve farsi carico di mantenere decoro ed ottimali condizioni igienico sanitarie.

Cetty
Cetty
5 mesi fa

Il comune di Milazzo si deve solo vergognare !

Frank Starcks
Frank Starcks
5 mesi fa

Ma perchĂ© invece di pensare a come raccattare un pugno di voti questo bravo primo cittadino nn pensa a come recuperare gatti e cani randagi, spesso sofferenti e che vagano per le vie della cittĂ  a provvedere all’ allestimento di una struttura che possa accoglierli come dovrebbe essere, invece di spendere i denari della comunitĂ  per allestire inutili piazze a prezzi esorbitanti sulle spalle della collettivitĂ  sulla quale fa gravare il massimo delle tariffe per servizi pessimi, ne fanno le spese sempre i piĂą deboli, gli animali in questo caso, debole con i forti, forti con i deboli.
VERGOGNA

Pippo
Pippo
5 mesi fa

Un grosso problema sono i padroni dei cani che gli permettono di orinare sulle soglie dei negozi e dei portoni, quando potrebbero portarli sul bordo dei marciapiedi. Un velo pietoso su quanto lasciano in mezzo ai marciapiedi. Spero che con le telecamere si possano multare.

Stefania
Stefania
5 mesi fa

Il sindaco prima di emettere ordinanze dovrebbe intervenire per la tutela degli animali randagi facendo quello che per legge sarebbe il suo dovere.

Giuseppe
Giuseppe
5 mesi fa

San papino, dietro il supermercato, gatti puliti gattare che si prendono cura a loro spese, tutto regolare senza lamentelw.

Giovanni
Giovanni
5 mesi fa

L’amministrazione comunale di Milazzo si è dimenticata che per legge i cani ed i gatti randagi sono di proprietĂ  dei Comuni per cui invece di scaricare le proprie responsabilitĂ  sui cittadini,si attivino per realizzare delle strutture idonee ad ospitare quelle povere bestie.

Ultime notizie

Tre guasti idrici nel centro di Milazzo e nell’asse viario. Problemi di erogazione

L'ufficio idrico del Comune rende noto che a causa...

Milazzo, nasce il circolo “Silvio Berlusconi”. A fondarlo Giovanni Di Bella e Antonio Coluccia

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Nasce a Milazzo il circolo...

Milazzo, sbloccati 11 milioni per ampliare il depuratore di Ponente. Via all’iter per affidare i lavori

Il Commissario Straordinario Unico alla Depurazione e al Riuso...

Leggi anche

Barcellona, rissa durante le celebrazioni pasquali: quattro Daspo urbani. Non potranno frequentare i locali del centro per un anno

il Questore di Messina, Annino Gargano, ha adottato 4 provvedimenti di Divieto di accesso alle aree urbane (noti come “Daspo Willy”) di Barcellona Pozzo...

Milazzo, il sindaco invita i privati a rimuovere l’amianto dagli immobili. In Sicilia un milione di euro di contributi

“I proprietari di edifici in cui è presente amianto hanno la grande opportunità di rimuovere e smaltire tale materiale altamente nocivo utilizzando le somme...

Milazzo sogna la Serie D. Gli ultimi 90 minuti in ricordo di Marco Salmeri e Salvatore Andaloro

Dopo tante chiacchiere oggi a parlare sarĂ  il campo. Nel pomeriggio la Ss Milazzo in 90 minuti si gioca la stagione e scoprirĂ  se...