Ultimo aggiornamento
sabato, 10 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, sull’app del Comune si gioca a Tombola ma non si può fare l’autolettura dei consumi idrici. E’ polemica

- Advertisement -

Sull’app del comune di Milazzo per tutte le feste di Natale si potrà giocare a tombola ma non si può accedere a servizi importanti per il cittadino come l’autolettura del consumo idrico che in questi giorni è al centro di polemiche. A sollevare la questione è il consigliere di opposizione Lorenzo Italiano.

I GIOCHI DI NATALE. Da ieri l’app del comune è stata inserita una nuova sezione “Natale digitale” che consente ai cittadini di giocare a tombola, fare un giro in treno con Santa Claus (video gioco), partecipare ad un quiz sulle festività e sfidare la memoria con il gioco Memory. Nello stesso tempo al comune c’è un andirivieni di cittadini che si sono visti recapitare le bollette del consumo idrico dell’anno 2023 emesse sul consumo presunto, visto che il Comune non è stato in grado di effettuare le letture reali nelle abitazioni. Si tratta di circa 3 milioni di euro complessivi.

- Advertisement -

«Tutto questo è assurdo – polemizza Lorenzo Italiano – inseriamo i giochi ma non una sezione importantissima come l’autolettura dei consumi. Tra l’altro sul sito del comune alle centinaia di cittadini che vogliono contestare le bollette c’è scritto che per accedere allo sportello bisogna prenotarsi».

LA DIRETTIVA. Il ricevimento per il Servizio Idrico Integrato, dalla data del 04/12/2024, avverrà solo per appuntamento – si legge. – riservato ad un massimo di 20 utenti per una durata di circa 15 minuti. Le prenotazioni andranno fatte telefonicamente al numero 0909231114 (Sig. Giuseppe Oliva) tutti i giorni dalle ore 9:30 alle 12:30 Il ricevimento avverrà secondo le seguenti modalità: Lunedì – Mercoledì – Venerdì: ore 9,30 – 12:30 – Giovedì: ore 15,30 – 17,30″.

- Advertisement -

IL CALVARIO BUROCRATICO. «Gli utenti prima devono subire una lunga attesa al cellulare prima di prenotarsi, poi chiedere un permesso al lavoro, e aspettare all’ingresso del comune prima di accedere negli uffici. Ma non basta. Dopo che si espone il problema allo sportello, quasi sempre il problema non viene risolto perchè viene chiesto di presentare per iscritto le contestazioni all’Accettazione. Avviando un altro calvario burocratico».

Il comune non riuscendo ad effettuare le letture nelle case si è limitata a stimare il consumo idrico in base all’anno precedente, il 2022, aumentando poco meno di 10 centesimi il costo al metro cubo. Una scelta che in alcuni casi ha fatto….acqua da tutte le parti. Alcuni utenti hanno ricevuto la bolletta due volte, tantissimi si sono visti aumentare a dismisura i costi nonostante i consumi stabili (LEGGI QUI).

- Advertisement -

LA SEGNALAZIONE WHATSAPP. Per evitare di avere stimati i consumi idrici, il comune di Milazzo nel marzo 2022 istituì il numero whatsapp 0900231115 a cui inviare la foto del contatore casalingo e pagare la cifra reale. Da allora il silenzio. L’amministrazione che vanta quest’anno oltre 700 comunicati e una app con tanto di giochi – visto che non è riuscita a fare le letture – non ha ritenuto opportuno allertare i cittadini dell’opportunità. Risulta disattivato l’altro metodo: l’app K-reader. L’app del comune super pubblicizzata non consente, invece, di fare questo tipo di segnalazione.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

VIDEO. Milazzo, una gru da 36 metri per trasferire la barca di Ulisse del film Odissey di Christopher Nolan

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. C’è anche un’eccellenza locale dietro...

Castello di Milazzo. Inaugurata “Sicilia”, la mostra del fotografo internazionale Armando Rotoletti

Inaugurata al Castello la mostra fotografica di Armando Rotoletti,...

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Leggi anche

Riflessioni. Troppe risse notturne a Milazzo: ricominciamo dalle famiglie

RIFLESSIONI. La psicologa Valentino Sabino ha analizzato sulla propria pagna social il fenomeno delle risse che interessa la movida notturna di Milazzo Milazzo, ma che...

Passione Flamenco, al Trifiletti ultimo appuntamento di Milazzo Classica 2025

La stagione concertistica Milazzo Classica 2025 volge al termine e propone l’ultimo appuntamento di un cartellone molto interessante, che ha entusiasmato il pubblico milazzese...

“L’amore che ho”, il film su Rosa Balistreri a Milazzo. In sala parte del cast con Lucia Sardo e Tania Bambaci

Dopo essere stato presentato al 42° Torino Film Festival, arriva in sala L'amore che ho, il film di Paolo Licata (autore nel 2020 del pluripremiato Picciridda - Con i...