Ultimo aggiornamento
sabato, 10 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Cimitero di Milazzo, il 2025 sarà l’anno della digitalizzazione. Si potranno individuare le tombe dei defunti e fare segnalazioni

- Advertisement -

L’assessore ai servizi cimiteriali Angelo Maimone ha comunicato che è stato completato il censimento delle oltre ventimila sepolture presenti in oltre 50mila metri quadrati, l’area nella quale il gran camposanto si estende. Prossimo passo sarà il collegamento della piattaforma ad un display che sarà installato all’ingresso del gran camposanto che consentirà ai cittadini di individuare la tomba del loro caro defunto. Inizialmente sarà possibile fruire delle funzionalità di base, come la gestione dei dati, la localizzazione dei defunti e delle lampade votive.
“Credo che si tratti di una svolta – afferma Maimone – per andare incontro alle esigenze di molti cittadini. Un ulteriore intervento, aggiunto a quello della realizzazione dei loculi, per evitare che, come in passato, possa verificarsi il problema delle tumulazioni per mancanza di celle, ma anche al ripristino delle fontane e l’acquisto di sei scale per coloro che devono raggiungere le celle dei loro cari posti nei punti più alti. Inoltre, sono stati ristrutturati i locali della sala mortuaria e quelli del custode cimiteriale”.

L’assessore ha anche annunciato che da quest’anno sarà  garantito, due giorni a settimana, uno sportello “front office” nei locali del cimitero per raccogliere in modo strutturato una serie di segnalazioni e richieste specifiche dei cittadini. Si tratta, per esempio, di segnalazioni di atti vandalici, guasti a fontane o lampade votive e problematiche varie, lamentele per il ritardo nell’espletamento di alcune pratiche, di richieste di informazioni o assistenza sia ai cittadini, sia alle ditte che operano all’interno del cimitero comunale».

- Advertisement -

Da ultimo, Maimone anticipa  la modifica del regolamento per le concessioni cimiteriali. «È stato depositato in Consiglio comunale ed avrà come punti salienti quello di dare la possibilità al coniuge superstite di avere in concessione la cella attigua; ai portatori di handicap, riconosciuti invalidi al 100%, di aver assegnato un loculo di facile accesso e a chi si trova in difficoltà economica dare la possibilità di richiedere la rateizzazione del costo del loculo».

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, ritorna l’isola pedonale in estate. Al comune incontro con i commercianti per definire i dettagli. Le ipotesi

Anche per l’estate il centro cittadino diventerà pedonale nei...

Milazzo, che fine ha fatto Piazza San Giovanni?

DILLO A MILAZZO 24. Doveva essere inaugurata nel corso...

Leggi anche

STORIE. Dalla serie D alla serie A di volley. La favola della milazzese Alessandra Trio. Che ha vinto scudetto e Coppa d’Irlanda

LA STORIA. Ha portato una squadra di pallavolo dalla serie D alla serie A, fino a farle vincere la Coppa Nazionale Irlandese e ieri...

Milazzo, tutti pazzi per l’Amerigo Vespucci. Centinaia di persone accolgono la nave militare. Con la benedizione di S. Francesco di Paola

La nave Amerigo Vespucci ha sfilato sotto lo sguardo ammirato di migliaia di cittadini milazzesi assiepati lungo la Marina Garibaldi e la strada Panoramica....

Milazzo, problemi ai servizi igienici: domani lezioni sospese alla elementare Sacro Cuore

Per risolvere un inconveniente igienico-sanitario domani il plesso scolastico Sacro Cuore rimarrà chiuso.Gli operai del servizio idrico hanno programmato l’intervento di manutenzione straordinaria per...