Ultimo aggiornamento
lunedì, 12 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, entro dicembre la firma sul finanziamento del nuovo lungomare di Ponente. Addio al palazzetto dello sport e allo stadio Salmeri

- Advertisement -

L’INDISCREZIONE. Per scaramanzia a palazzo dell’Aquila preferiscono non parlarne ma sembra quasi certo che il Ministro Raffaele Fitto, entro fine anno firmerà finalmente il decreto di finanziamento del nuovo lungomare di Ponente. Si tratta di 14,7 milioni di euro he verranno finanziati con il Fondo per lo sviluppo e la coesione  (Fsc) 2021-2027 attraverso il Ministero per il Sud. Se l’indiscrezione di Milazzo 24 venisse confermata, i lavori potrebbero cominciare entro fine 2024.

Un’opera ambiziosa che rivoluzionerà non solo i 7 chilometri di water front a Ponente ma il baricentro di tutta Milazzo. Secondo quanto comunicato in passato dall’amministrazione tramite comunicato stampa, oltre alla demolizione del vecchio Palasport, previsto anche lo spostamento del campo di calcio “Marco Salmeri” e dell’area del  poligono di tiro a segno di via Tukory, per la quale l’Amministrazione chiederà al demanio militare di individuare un’altra sede.

- Advertisement -

L’opera, dopo essere stata inserita dalla Regione Siciliana nell’elenco delle progettualità siciliane con la benedizione del deputato Pino Galluzzo, è stata approvata anche da Roma e si sta aspettando la firma definitiva del finanziamento.

oltre alla demolizione del vecchio Palasport, previsto lo spostamento

del campo di calcio “Marco Salmeri” e dell’area del  poligono di tiro 

IL PROGETTO. Il progetto divide la riviera  di Ponente in 4 aree tematiche interconnesse: l’area culturale, l’area verde, la zona mercato e l’area sportiva, con l’adozione di azioni volte alla salvaguardia dei tratti di litorale interessati da fenomeni erosivi.

L’area  culturale è compresa tra la baia del Tono, la più frequentata durante il periodo balneare, fino allo stadio di calcio che sarà demolito per ricavare un’ampia area da destinare a parcheggio ed inserendo un’ampia gradonata come belvedere, protesa verso la spiaggia. Lungo questo percorso si troveranno dei “salotti all’aperto”.

- Advertisement -

L’area verde, cioè l’esistente macchia verde verrà integrata con altre alberature e piante colorate resistenti alla salsedine e prive di manutenzione. Al percorso delle pinete si aggiungerà anche quello del giardino terapeutico, nell’area dell’attuale tiro a segno. All’incrocio tra San Papino e via Marinaio d’Italia, una nuova piazza con tribuna integrata permetterà di godere dei tramonti di ponente. Il vecchio palazzetto dello sport verrà sostituito con un impianto sportivo polivalente aperto. Per agevolare lo svolgimento del mercato settimanale, tutti i parcheggi carrabili e i servizi saranno potenziati.

L’area mercato ospiterà anche percorsi dedicati ad attività motorie e si potranno organizzare gare di triathlon, ciclismo e atletica in uno spazio sicuro integrato con gli stabilimenti balneari. Saranno presenti in maniera diffusa nuovi servizi igienici (ogni 400 m circa) con docce (ogni 200 m circa) e accessi sicuri all’arenile per disabili e normodotati e altri parcheggi sul margine stradale. Oltre al vecchio Palasport, previste anche lo spostamento del campo di calcio “Marco Salmeri” e dell’area del  poligono di tiro a segno di via Tukory, per la quale l’Amministrazione chiederà al demanio militare di individuare un’altra sede.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo, “Hai guardato la mia ragazza”: aggressione notturna in Piano Baele. Ferito un ragazzo

"Hai guardato la mia ragazza". Sarebbe questo il motivo dell'aggressione avvenuta domenica notte, in Piano Baele, intorno alle 2,30. Sul posto è intervenuta il...

Riflessioni. Troppe risse notturne a Milazzo: ricominciamo dalle famiglie

RIFLESSIONI. La psicologa Valentino Sabino ha analizzato sulla propria pagna social il fenomeno delle risse che interessa la movida notturna di Milazzo Milazzo, ma che...

VIDEO. Milazzo, una gru da 36 metri per trasferire la barca di Ulisse del film Odissey di Christopher Nolan

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. C’è anche un’eccellenza locale dietro le quinte del kolossal “Odyssey”, il nuovo film del regista premio Oscar Christopher Nolan in...