Ultimo aggiornamento
giovedì, 1 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, ultimo passaggio per il nuovo Piano Spiagge (Pudm). In arrivo altri lidi

- Advertisement -

La giunta municipale ha approvato questa mattina la delibera di presa d’atto del Piano di utilizzo del Demanio marittimo (Pudm) già adottato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 143 del 09.11.2021, esitato favorevolmente con decreto n.153/GAB del 08.05.2024 dall’ARTA (Assessorato Territorio ed Ambiente) in sede di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) e VIA (Valutazione di Incidenza Ambientale) e con esito favorevole unanime dalla conferenza dei servizi degli enti territorialmente competenti.
Si tratta dell’ultimo atto del complesso iter di approvazione in quanto lo scorso gennaio l’assessorato regionale al Territorio, Giusy Savarino ha firmato un decreto che snellisce la procedura prevedendo che tale documentazione possa essere trasmessa direttamente alla Regione senza la necessità di passare in Consiglio comunale.
“Milazzo – afferma l’assessore Santi Romagnolo – in virtù di questa nuova procedura sarà il primo Comune della Regione Siciliana a trasmettere il Pudm all’Arta, nella qualità di Autorità Unica Ambientale, che lo approverà definitivamente entro e non oltre 00 giorni.. Ciò consentirà alla Città di Milazzo di avviare le procedure di affidamento delle nuove concessioni demaniali marittime per 20 anni per l’esercizio delle attività turistico-ricreative e sportive”.

- Advertisement -

3 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
3 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Marco
Marco
12 giorni fa

Stiamo andando a finire che anche per andare bisognerà pagare, ma lasciate le spiagge libere! Bastano i lidi che ci sono!Non può un paesano pagare nel suo paese anche per andare a mare

A che gioco giochiamo
A che gioco giochiamo
11 giorni fa

Circa 25anni fa quando l’ex sindaco Pino istituì i primi lidi i milazzesi erano contentissimi perché il loro figli avrebbero lavorato 3 mesi e vissuto da nababbi tutto l’anno. Dopo 25anni quasi tutti i giovani milazzesi, i più istruiti, sono dovuti andare via per sopravvivere atrove. Bravi bene bis!

Giovanni
Giovanni
10 giorni fa

Fra poco il Comune di Milazzo ci fara’ pagare anche l’aria che respiriamo

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo, nave cargo del Camerun in avaria. L’intervento della Capitaneria di Porto e dei servizi tecnici evitano il peggio

Nei giorni scorsi, la Capitaneria di Porto di Milazzo ha coordinato un’operazione di assistenza ad nave da carico battente bandiera del Camerun, lunga 140...

Processione di S. Francesco di Paola, concesso l’ingresso nel porto di Milazzo solo per la statua. L’appello di padre Saverio Cento. Le norme da...

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Dopo qualche anno di “pausa” al comitato della processione di San Francesco di Paola, domenica 3 maggio è stato consentito...

Il Catamarano “Lo Spirito di Stella” fa tappa a Milazzo nel suo giro del mondo. E’ privo di barriere architettoniche

Ha fatto sosta nel porto di Milazzo il catamarano “Lo Spirito di Stella”, impegnato nel progetto internazionale “WoW (wheels on waves) around the world",...