Ultimo aggiornamento
venerdì, 4 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, trasferimento della scuola Walt Disney per far posto all’Asp. Il centro sinistra dice no. E propone un’alternativa

- Advertisement -

Il trasferimento della scuola dell’Infanzia Walt Disney di Via Impallomeni nell’ex centro anziani prospiciente l’edificio scolastico viene contestato dal coordinamento del centrosinistra di Milazzo. L’amministrazione comunale ha affidato i lavori di ristrutturazione dei nuovi locali alla ditta “Antium Costruzioni S.r.l.” di Milazzo che ha presentato un ribasso del 13,11% sulla base d’asta di 89 mila euro. IL trasferimento avverrà dopo le feste natalizie. L’adeguamento dei locali della Walt Disney, invece, saranno a cura dell’Asp grazie ad un finanziamento del Pnrr di 4 milioni 200 mila euro. All’interno saranno ospitati ambulatori e il 118. (LEGGI QUI). L’alternativa? Secondo il coordinamento i servizi sanitari potrebbero essere trasferiti nell’ex media Zirilli, attualmente occupata dalla Polizia Municipale, anche loro in fase di trasferimento al Palazzo municipale.

«Si trasferiscono i bambini da una struttura nata per le loro esigenze con un magnifico giardino intorno, ad altra nata per altre funzioni , senza spazi verdi, sulla strada, con ridotte possibilità di parcheggiare in sicurezza -si legge in una nota a firma del Movimento Cinque Stelle, Partito Democratico, Verdi per l’Europa, Rifondazione Comunista – le ambulanze del 118, nell’esercizio delle emergenze di un vastissimo territorio, dovranno attraversare il centro cittadino di Milazzo, che, specialmente in alcune orari, è praticamente intransitabile. Inoltre facciamo fatica a pensare che tutti i servizi che vengono menzionati possano realmente trovare spazi adeguati in quella struttura che si vuole ristrutturare».

- Advertisement -

Il Coordinamento, «nel notare improvvisazione, costante incapacità e l’assenza di una visione realistica nella gestione della cosa pubblica», invita a «a riconsiderare queste scelte, prendendo in considerazione la Scuola Zirilli, finalmente liberata dal presidio di Polizia Urbana, che anche per la vicinanza con gli svincoli dell’Asse Viario, per il vasto parcheggio, per le ampie superfici disponibili, ben si presta ad ospitare il 118 e gli altri servizi sanitari».

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
faccilodda 2
faccilodda 2
1 anno fa

Ma queste idee, tutte adesso gli stanno venendo a questi del Centro sinistra, ma prima dove erano???? dal 2015 al 2020 che hanno governato a Milazzo dove erano???? Mi veni i ridiri

Ultime notizie

Leggi anche

I milazzesi scoprono i bus pubblici: i passeggeri aumentano del 50%. Il bando da 5 milioni per il nuovo servizio. I dati

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Lentamente i milazzesi (ma non solo) si stanno abituando ad utilizzare i mezzi pubblici. Da quando la Sais gestisce il...

Milazzo, una giornata tra mare, storia e fratellanza per gli Ex Allievi della Nunziatella Sezione Sicilia

Si è svolta l’escursione alle Isole Eolie organizzata dal Presidente Sebastiano Calderone della Sezione Sicilia dell’Associazione Ex Allievi Nunziatella. Una giornata che ha saputo...

Milazzo, premiati al Comune i giovani sportivi che si sono distinti nel basket, tiro con l’arco, nuoto e rugby

Consegnati questa mattina nell’aula consiliare i riconoscimenti che l’Amministrazione comunale ha voluto offrire agli atleti milazzesi di diverse discipline che si sono distinti in...