Ultimo aggiornamento
venerdì, 9 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, a Palazzo d’Amico si discute di crisi climatica

- Advertisement -

Domani, sabato 24 Febbraio, alle ore 17.30, a Palazzo D’Amico si terrà il convegno «Crisi Climatica e lotte territoriali per la giustizia ambientale”. Durante l’incontro – organizzato dal Collettivo Malerba – verranno presentati e discussi con le autrici, due lavori di ricerca sui conflitti territoriali contro le nocività in Sicilia e nel resto d’Italia: la «Mappa dei conflitti ambientali in Sicilia», del Progetto Reverse, Università degli Studi di Catania; il libro «Territori in lotta. Capitalismo globale e giustizia ambientale nell’era della crisi climatica», di Paola Imperatore e Meltemi editore.

Interverranno: Federica Frazzetta, ricercatrice presso la Scuola Superiore Normale di Pisa, co-autrice della Mappa; Paola Imperatore, Ricercatrice presso l’Università di Pisa, co-autrice della Mappa e autrice del libro; Tindaro Bellinvia, Sociologo presso l’Università di Messina.

- Advertisement -

«Per noi questo è un appuntamento molto importante – sostiene Samadhi Lipari, ricercatore di Geografia presso l’Università di Catania e componente del Collettivo Malerba – per due ragioni : la prima è che tra le lotte di cui si parla nei lavori di ricerca che presenteremo, c’è anche quella contro l’inceneritore (vinta nel 2018 ) e l’inquinamento industriale nella Valle del Mela; la seconda riguarda il fatto che si parla ancora troppo poco di soluzioni e contromisure alla crisi climatica e delle battaglie per la sopravvivenza alle nocività prodotte dal capitalismo estrattivista».

Il Collettivo Malerba, attivo nella Valle del Mela da Gennaio 2022, nasce dall’esigenza di un gruppo di abitanti di mettere in discussione gli attuali rapporti di sfruttamento del territorio, attraverso la sperimentazione di  nuove forme di organizzazione sociale e politica, e dal presupposto che gli abitanti devono essere al centro dei processi decisionali che li riguardano.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore...

Passione Flamenco, al Trifiletti ultimo appuntamento di Milazzo Classica 2025

La stagione concertistica Milazzo Classica 2025 volge al termine...

Leggi anche

Milazzo, riqualificazione Fiumarella. Ci saranno aree verdi e i cassonetti per i rifiuti saranno sottoterra

Un altro intervento per il territorio cittadino pronto ad essere avviato. E’ stata ultimata la progettazione esecutiva per la riqualificazione sociale, culturale ed edilizia...

Rotatoria ad Olivarella, approvato il progetto alle “Quattro strade”. Si cercano i fondi per realizzarla (400 mila euro)

La giunta municipale ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione della rotatoria di Olivarella per disciplinare l’intenso flusso di traffico sulla strada provinciale...

Milazzo, la festa di S. Stefano come Sanremo: non solo Noemi e Zarrillo. Arriva anche Patty Pravo

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Non solo Noemi e Michele Zarrillo, ma anche Patty Pravo. I festeggiamenti in onore del patrono di Milazzo Santo Stefano...