Ultimo aggiornamento
venerdì, 2 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Viabilità al confine tra Milazzo e San Filippo, nuovo incontro al Comune di Milazzo

- Advertisement -

Nuovo tavolo tecnico tra i Comuni di Milazzo e San Filippo del Mela per cercare di trovare una soluzione finalizzata a migliorare la viabilità al confine tra i due comuni. Nella sala giunta di palazzo dell’Aquila si sono riuniti l’assessore alla viabilità, Francesco Coppolino, il comandante della polizia locale, Giacomo Villari e il funzionario tecnico Tommaso La Malfa, mentre per San Filippo del Mela oltre all’assessore Valentino Colosi, hanno preso parte il vicecomandante della polizia municipale Aurelio Di Bella e il responsabile dell’Area tecnica Pietro Varacalli. All’esame del “tavolo” le prime idee progettuali per la realizzazione di rotatorie e l’adozione di misure di modifica parziale della viabilità per migliorare la mobilità urbana e la sicurezza stradale. L’idea – come ha sottolineato l’assessore Coppolino – è quella di rivedere e di ridisegnare tutta la viabilità, soprattutto nel tratto di Nazionale dove sono presenti anche centri commerciali e in prossimità dello svincolo autostradale e dell’ospedale Fogliani per alleggerire il sovraccarico di traffico viario. Si sta ragionando – ha aggiunto Colosi – su interventi che non comportano interventi strutturali e che saranno effettati in sinergia tra i due Comuni, e ulteriori variazioni che riguarderanno invece il decongestionamento di alcuni tratti dove al momento si registra una più intensa circolazione, per cercare di bypassare parte del traffico in percorsi meno caotici Si è iniziato un percorso, le difficoltà ci sono, ma speriamo di ottenere qualche risultato a beneficio di tutti”.

Le ipotesi di interventi riguardano la via Botteghelle, il quadrivio di Olivarella e via Firenze, ma è chiaro che tutto ruota anche alla disponibilità delle risorse che si riuscirà ad ottenere. Fondamentale – è stato sottolineato – sarà anche il confronto con l’Anas, la Città metropolitana di Messina, la Prefettura, la Questura.Giova dire che per la sola rotatoria di Olivarella il Comune di Milazzo ha già da tempo incaricato un professionista esterno per redigere la progettazione esecutiva che è in fase di definizione. 

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Tre guasti idrici nel centro di Milazzo e nell’asse viario. Problemi di erogazione

L'ufficio idrico del Comune rende noto che a causa...

Milazzo, nasce il circolo “Silvio Berlusconi”. A fondarlo Giovanni Di Bella e Antonio Coluccia

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Nasce a Milazzo il circolo...

Milazzo, sbloccati 11 milioni per ampliare il depuratore di Ponente. Via all’iter per affidare i lavori

Il Commissario Straordinario Unico alla Depurazione e al Riuso...

Leggi anche

Milazzo sogna la Serie D. Gli ultimi 90 minuti in ricordo di Marco Salmeri e Salvatore Andaloro

Dopo tante chiacchiere oggi a parlare sarà il campo. Nel pomeriggio la Ss Milazzo in 90 minuti si gioca la stagione e scoprirà se...

Barcellona, rissa durante le celebrazioni pasquali: quattro Daspo urbani. Non potranno frequentare i locali del centro per un anno

il Questore di Messina, Annino Gargano, ha adottato 4 provvedimenti di Divieto di accesso alle aree urbane (noti come “Daspo Willy”) di Barcellona Pozzo...

Milazzo, avviata la demolizione dell’ex cabina Enel: la via Del Bono si allunga per decongestionare il traffico

La vecchia cabina Enel di via Del Bono lascia il posto ad una nuova strada che contribuirà al decongestionamento del centro cittadino. Da stamattina...