Ultimo aggiornamento
martedì, 14 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Bit di Milano, l’Area Marina protetta Capo Milazzo piace al Medioriente. Molte richieste da parte dei buyer internazionali

- Advertisement -

L’Area Marina Protetta “Capo Milazzo” piace ai buyer internazionali, specialmente quelli del Medioriente, Nord ed est Europa ma anche cinesi. A capeggiare la delegazione mamertina è stato il presidente dell’Amp, Giovanni Mangano con il direttore Giulia Visconti. «Siamo orgogliosi di aver presentato al più importante appuntamento turistico italiano, il promontorio di Capo Milazzo – afferma Mangano – Vogliamo conquistare il nostro spazio in un segmento del turismo che oggi è fondamentale. Capo Milazzo ha tutte le caratteristiche per essere un unicum da offrire a chi ama le bellezze naturalistiche».

A livello internazionale c’è una forte richiesta di circuiti di sentieristica per fare tracking e diving. Lo stand di Milazzo è stato preso letteralmente d’assalto. Molti gli appuntamenti che il direttore Visconti coadiuvato da Peppe Maimone hanno tenuto con tour operator e buyer. Molto interesse da Medioriente, Polonia, Norvegia, Cina. In questi giorni stanno arrivando mail con la richiesta di notizie ancora più dettagliate.

- Advertisement -

L’Amp milazzese è ritenuta interessante perché presenta peculiarità paesaggistiche ed ambientali che lo rendono unico. Le caratteristiche geologiche raccontano di un promontorio suggestivo: insenature, cale e grotte si susseguono tra ricchi giacimenti fossiliferi oggetto d’interesse per ricercatori da tutto il mondo. Un paesaggio stupendo tra grandi Gorgonie bianche, gialle e i grandi ventagli rossi, praterie di Posidonia oceanica e il Corallo nero. 

Alla Bit è stata presentata l’intera offerta turistica, anche della Città di Milazzo, ed in particolar modo le attività che si possono svolgere in Amp quali l’ormeggio nei campi boe, le escursioni lungo le cose del promontorio, le passeggiate nei sentieri naturalistici, le immersioni subacquee. Per la prima volta all’interno di un evento fieristico, è stata presentata la stanza del mare “Lab di Lory” il laboratorio di educazione, sensibilizzazione ed informazione ambientale che permette di immergersi tra i fondali dell’area marina protetta grazie all’uso di visori 3D.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

VIDEO. Milazzo, fiamme al ristorante Damare. Tutta colpa di un fungo

Le fiamme sarebbero scaturite da un fungo utilizzato per...

Milazzo, avviso per l’affidamento del servizio di rimozione coatta dei mezzi

Il comando di Polizia locale ha pubblicato un avviso...

Alimentazione e Medicina dello sport, seminario al Tecnico Majorana di Milazzo

Focus specialistico sul ruolo dell’alimentazione nell’ambito della performance sportiva...

Leggi anche

Incidente a Grazia, una coppia rimane intrappolata tra le lamiere

Incidente sul ponte di contrada Grazia, nei pressi di via della Concordia verso le 18,30. A scontrarsi frontalmente una Ford Focus e una Nissan...

VIDEO. Milazzo, fiamme al ristorante Damare. Tutta colpa di un fungo

Le fiamme sarebbero scaturite da un fungo utilizzato per riscaldare l’area esterna in cui sono sistemati i tavolini. Attimi di paura al ristorante Damare...

L’appello di Pippo Ruggeri (Legambiente): «Riaprite il cinema Liga, simbolo dell’indentità culturale di Milazzo che rilancerà il centro cittadino»

«Il Cinema Liga può rinascere se ci sarà l'impegno e il cuore di tutti. Il cinema è luce e forza trainante dell'economia di una...