Ultimo aggiornamento
venerdì, 4 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Bit di Milano, l’Area Marina protetta Capo Milazzo piace al Medioriente. Molte richieste da parte dei buyer internazionali

- Advertisement -

L’Area Marina Protetta “Capo Milazzo” piace ai buyer internazionali, specialmente quelli del Medioriente, Nord ed est Europa ma anche cinesi. A capeggiare la delegazione mamertina è stato il presidente dell’Amp, Giovanni Mangano con il direttore Giulia Visconti. «Siamo orgogliosi di aver presentato al più importante appuntamento turistico italiano, il promontorio di Capo Milazzo – afferma Mangano – Vogliamo conquistare il nostro spazio in un segmento del turismo che oggi è fondamentale. Capo Milazzo ha tutte le caratteristiche per essere un unicum da offrire a chi ama le bellezze naturalistiche».

A livello internazionale c’è una forte richiesta di circuiti di sentieristica per fare tracking e diving. Lo stand di Milazzo è stato preso letteralmente d’assalto. Molti gli appuntamenti che il direttore Visconti coadiuvato da Peppe Maimone hanno tenuto con tour operator e buyer. Molto interesse da Medioriente, Polonia, Norvegia, Cina. In questi giorni stanno arrivando mail con la richiesta di notizie ancora più dettagliate.

- Advertisement -

L’Amp milazzese è ritenuta interessante perché presenta peculiarità paesaggistiche ed ambientali che lo rendono unico. Le caratteristiche geologiche raccontano di un promontorio suggestivo: insenature, cale e grotte si susseguono tra ricchi giacimenti fossiliferi oggetto d’interesse per ricercatori da tutto il mondo. Un paesaggio stupendo tra grandi Gorgonie bianche, gialle e i grandi ventagli rossi, praterie di Posidonia oceanica e il Corallo nero. 

Alla Bit è stata presentata l’intera offerta turistica, anche della Città di Milazzo, ed in particolar modo le attività che si possono svolgere in Amp quali l’ormeggio nei campi boe, le escursioni lungo le cose del promontorio, le passeggiate nei sentieri naturalistici, le immersioni subacquee. Per la prima volta all’interno di un evento fieristico, è stata presentata la stanza del mare “Lab di Lory” il laboratorio di educazione, sensibilizzazione ed informazione ambientale che permette di immergersi tra i fondali dell’area marina protetta grazie all’uso di visori 3D.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, premiati al Comune i giovani sportivi che si sono distinti nel basket, tiro con l’arco, nuoto e rugby

Consegnati questa mattina nell’aula consiliare i riconoscimenti che l’Amministrazione...

Milazzo, inaugurato il prolungamento della via Del Buono. Era ostruita da una cabina dell’Enel

Nessuna inaugurazione ma solo una presenza istituzionale per sancire...

Ss Mlazzo, Gaetano Catalano è il nuovo allenatore dei rossoblu. A Vittorio Strianese la direzione tecnica

La SS Milazzo comunica di aver affidato l’incarico di...

Leggi anche

Milazzo, inaugurato il prolungamento della via Del Buono. Era ostruita da una cabina dell’Enel

Nessuna inaugurazione ma solo una presenza istituzionale per sancire l’apertura al traffico del tratto di strada che collega via Generale del Buono a via...

Grave incidente a Monforte Marina: due minorenni feriti. Un diciasettenne è grave

Un grave incidente si è verificato nelle prime ore di oggi a Monforte Marina, intorno alle tre del mattino, coinvolgendo due giovani minorenni a...

Milazzo, 29 studenti diplomati con Lode e 25 con 100/100esimi al Tecnico Da Vinci. I nomi

Un risultato straordinario per l’ITET “Leonardo da Vinci” di Milazzo, guidato dalla dirigente Stefania Scolaro. L’anno scolastico si è concluso con ben 29 studenti...