Ultimo aggiornamento
giovedì, 1 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo “plastic free”: stop al lancio di palloncini durante feste o manifestazioni sportive. Nei lidi balneari nessuna cannuccia. Tutti i divieti

- Advertisement -

Stop al lancio di “palloncini selvaggi” in occasioni di feste, funerali, partite e manifestazioni, obbligo per i lidi balneari di cannucce e paline per il caffè, collocazione di compattatori “mangiaplastica”. L’amministrazione comunale ha varato disposizioni per ridimensionare l’utilizzo di plastiche nel territorio di Milazzo a tutela anche del litorale. Divieti immediati e concreti finalizzati a vietare l’abbandono dei rifiuti su tutto il territorio, con particolare riguardo agli arenili di competenza comunale, da parte degli utilizzatori.

Per rendere Milazzo “plastic free ” è stato disposto l’obbligo per i titolari di strutture balneari, i concessionari di arenili per stabilimento balneare, nonché i chioschi e le attività commerciali prossime al litorale, l’utilizzo di sacchetti monouso, posate, piatti, vassoi, contenitori per alimenti, cannucce, paline per il caffè, ecc., in materiale biodegradabile e compostabile. Materiali che spesso finiscono per essere ingeriti da animali marini e terrestri, causandone irrimediabilmente il decesso

- Advertisement -

Inoltre, al fine di tutelare l’ambiente ed il benessere degli animali, è stato posto il divieto sul territorio comunale di rilascio volontario di palloncini, anche se biodegradabili, lanterne cinesi, coriandoli di plastica e nastri colorati che li trattengono o di altri dispositivi aerostatici idonei a disperdersi senza controllo nell’ambiente in occasione di eventi pubblici, feste, ricorrenze o manifestazioni pubbliche e private, anche sportive.

Inoltre viene confermato il divieto di abbandono sul suolo e nelle acque del territorio comunale dei rifiuti prodotti da fumo.

- Advertisement -

Tra le iniziative avviate al fine di ridurre il consumo di plastica e la dispersione della stessa nell’ambiente, in particolare mediante la collocazione di contenitori compattatori mangia plastica in diversi punti del territorio comunale e la stipula della convenzione per la collocazione della “Casa dell’Acqua” in piazza Nastasi.

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Antonio
Antonio
5 mesi fa

È il divieto dei botti a quando??

Ultime notizie

Leggi anche

Milazzo, sabato la processione del SS. Crocifisso nel ricordo di Papa Francesco. Ottenuta l’autorizzazione della Curia

VIDEO. Sono iniziati martedì scorso, 22 aprile, i festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso, opera scolpita da Fra Umile da Petralia e custodita nella...

Milazzo, “Amici degli animali” e la “Lega del Cane” intervengono sul sequestro di Ryan. «Restituitelo alla sua famiglia»

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. L’associazione “Amici degli animali Barcellona-Milazzo” esprime il suo sconcerto riguardo alla vicenda del cane Rayan sequestrato su ordinanza del Tribunale...

Milazzo, il sindaco invita i privati a rimuovere l’amianto dagli immobili. In Sicilia un milione di euro di contributi

“I proprietari di edifici in cui è presente amianto hanno la grande opportunità di rimuovere e smaltire tale materiale altamente nocivo utilizzando le somme...