Ultimo aggiornamento
venerdì, 4 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

A Milazzo le strisce blu si pagano anche con il Telepass. Tutte le app da avere sullo smartphone per non prendere le multe

- Advertisement -

Non solo Mycicero e Easy Park ma anche Telepass e A-Tono. Saranno queste le app con cui si potrà pagare la sosta a pagamento nel comune di Milazzo a partire dal 1 dicembre. Il Comune ha affidato a queste società il servizio di pagamento della tariffa per la sosta dei veicoli nelle aree blu tramite applicazioni (app mobile), in regime di non esclusività, per la durata di un anno a decorrere dalla data di sottoscrizione della convenzione. Un’altra formula di pagamento sono i classici “gratta e sosta” che si potranno acquistare nei locali pubblici che hanno aderito all’iniziativa. Si pagherà in base alle zone (vedi schema in basso). Si va da 1 euro l’ora nelle zone centrali agli 80 centesimi nelle vie secondarie, fino ai 60 centesimi di Piazza XXV Aprile.

Dalla prossima settimana comincerà un’opera informativa a cura della polizia municipale che a tutti coloro che parcheggeranno sulle strisce blu ricorderanno che a decorrere da giovedì 1 dicembre gli stalli ritorneranno a pagamento. A gestirli sarà direttamente il Comune con l’apporto degli ausiliari del traffico e il coordinamento della Polizia Locale.

- Advertisement -

Gli stalli saranno 987, dei quali 798 a tariffa ordinaria e 189 a tariffa stagionale a Ponente.

I SETTORI E GLI ORARI. Il “centro urbano” avrà due settori, A e B, con sosta a pagamento dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 20.30 tutti i giorni, comprese domenica e festività.

- Advertisement -

ZONA A. Nelle aree più vicine al centro, indicate come zona A (piano Baele, Cumbo Borgia, via Calì, Cassisi, Cavour, Chinigò, piazza Caio Duilio, Marina Garibaldi sino a Santa Maria Maggiore, via Impallomeni, via Manzoni, piazza Mazzini, via dei Mille, via Regis, piazza della Repubblica, via Luigi Rizzo e via Umberto I), si pagherà un euro l’ora.

ZONA B. Nelle zone B (via Siro Brigiano, via San Giovanni, via La Rosa, via Madonna del Lume, via Ten. Minniti e via Giorgio Rizzo), il biglietto sarà ridotto e costerà 80 centesimi/ora.

- Advertisement -

ZONA C. Sempre il centro, individuato con la lettera C, sarà a pagamento (costo un euro) dalle 20.30 alle 24, tutti i giorni, compresi i festivi, ma solo nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 15 settembre.

ZONA D. Riguarda la zona balneare (via Marinaio d’Italia, San Papino, Grotta Polifemo sino alla Tonnara, per 171 posti).
Infine, la tariffa agevolata che rappresenta una novità ed è prevista in piazza 25 Aprile dove saranno disponibili 170 stalli. Qui il costo orario è di 60 centesimi.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, premiati al Comune i giovani sportivi che si sono distinti nel basket, tiro con l’arco, nuoto e rugby

Consegnati questa mattina nell’aula consiliare i riconoscimenti che l’Amministrazione...

Milazzo, inaugurato il prolungamento della via Del Buono. Era ostruita da una cabina dell’Enel

Nessuna inaugurazione ma solo una presenza istituzionale per sancire...

Ss Mlazzo, Gaetano Catalano è il nuovo allenatore dei rossoblu. A Vittorio Strianese la direzione tecnica

La SS Milazzo comunica di aver affidato l’incarico di...

Leggi anche

Panarea, carabinieri denunciano ubriaco molesto con un coltello. Pretendeva di entrare in un locale

Ieri notte, a Panarea, i Carabinieri del locale posto fisso stagionale hanno denunciato un 42enne del luogo, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile...

Badminton, il Milazzo cede di misura nei play-off di Serie C

Sfuma ad un passo dalla qualificazione ai play-off nazionali del campionato nazionale a squadre di serie C il cammino del Badminton Milazzo.  Dopo aver superato...

Milazzo, 29 studenti diplomati con Lode e 25 con 100/100esimi al Tecnico Da Vinci. I nomi

Un risultato straordinario per l’ITET “Leonardo da Vinci” di Milazzo, guidato dalla dirigente Stefania Scolaro. L’anno scolastico si è concluso con ben 29 studenti...