Ultimo aggiornamento
martedì, 13 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, accorpamento dell’Ististuto comprensivo Garibaldi. I genitori non ci stanno e anticipano proteste

- Advertisement -

«Non è stata detta ancora l’ultima parola sull’accorpamento dell’Istituto comprensivo Garibaldi al comprensivo Luigi Rizzo». Il Comitato dei genitori non ci sta alla decisione presa dal Conferenza regionale che h votato ieri il nuovo piano di riorganizzazione della rete scolastica (LEGGI QUI). «L’iter di accorpamento non è stato ancora concluso, serve la firma dell’Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione e il successivo Decreto dei Ministeri dell’Istruzione», sottolineano. Non è esclusa la prossima settimana anche l’organizzazione di un sit in di fronte la scuola media Garibaldi

Il Comitato ricorda anche che diverse Regioni hanno intrapreso azioni giudiziarie per sospendere il decreto interministeriale sul dimensionamento scolastico e molti altri soggetti si stanno accingendo ad impugnare non solo il decreto interministeriale ma anche l’ipotesi regionale.

L’iter di accorpamento non è stato ancora concluso, serve la firma dell’Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione e il successivo Decreto dei Ministeri dell’Istruzione

- Advertisement -

I genitori continuano a sostenere le ragioni del mantenimento dell’autonomia dell’Istituto Comprensivo Primo che è anche sede di Osservatorio sulla Dispersione Scolastica e scuola capofila di ben 28 scuole in rete dell’Ambito XV. «Una Istituzione Scolastica storica che si è sempre ben distinta per la specificità dell’offerta formativa, per le innovazioni didattiche attuate e per il grande impegno nell’arricchire ogni anno la propria offerta formativa adeguandola ai reali bisogni dell’utenza e nell’allargare la partecipazione, anche in orario extra-curriculare», scrivono.

Fra l’altro, fanno rilevare che l’attaccamento all’Istituto Comprensivo Primo deriva dall’ambiente scolastico particolarmente favorevole e dalla profonda sinergia creatasi fra alunni, genitori, personale docente e non docente, dirigenza.     

- Advertisement -

«E’ palese  che si siano  sviluppati nel territorio, un forte senso identitario, un grande legame, un proficuo  senso di appartenenza alla comunità scolastica, tanto che ormai, in un costante susseguirsi di diverse generazioni, la scuola dell’I.C. Primo di Milazzo è “vissuta” come spazio della comunità e come luogo altamente innovativo, inclusivo, una vera e propria eccellenza che si distingue nel territorio milazzese e nella provincia», conclude la nota.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, sul lungomare Garibaldi la gara regionale di motonautica “Mylae speed on the sea”

Si è svolta nelle acque antistanti la Marina Garibaldi...

Movida a Milazzo, riunione in Prefettura sulla sicurezza in centro: più controlli e sanzioni

Questa mattina si è svolta presso il Palazzo del...

Milazzo, Centro Commerciale Naturale contesta la gestione dell’isola pedonale: “Serve più dialogo, incontro del 14 maggio sia rinviato”

Centro Commerciale Naturale contesta la gestione dell’isola pedonale: "Serve...

Leggi anche

Passaggio di testimone sulla Amerigo Vespucci: c’è anche il velista milazzese Daniele De Gaetano

C'è un nuovo nome tra i giovani milazzesi che hanno avuto l'onore di salire a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci, simbolo della Marina...

Milazzo, Città Invisibili presenta il libro del magistrato Marco Bouchard “La vergogna de giusto e dell’Ingiusto”

Oggi, domenica 11 Maggio, a Palazzo D' Amico, alle 18,00 verrà presentato il iibro LA VERGOGNA DEL GIUSTO E DELL' INGIUSTO - Storie e...