Ultimo aggiornamento
giovedì, 1 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, danneggiata la vetrata che protegge la necropoli del Duomo. Si ipotizza di rimuoverla definitivamente

- Advertisement -

La vetrata che ricopre la necropoli romano-bizantina di piazza Duomo potrebbe essere rimossa e lasciare spazio ad una semplice recinzione. A dire l’ultima parola dovrà essere la Soprintendenza, dunque si tratta solo di una ipotesi, ma l’intento dell’amministrazione comunale è quello di rimuovere la protezione in vetro poiché è continuamente danneggiata dai vandali creando un pericolo specialmente per i più piccoli oltre ad un biglietto da visita poco edificante visto che si trova di fronte al Duomo di Milazzo.

Da mesi i vari pannelli risultano infranti e il comune ha posto delle transenne e la necropoli è invasa dalle sterpaglie che la ricoprono. In passato veniva ripuita solo grazie al volontariato dei soci di Siciliantica.

- Advertisement -
Copertura della necropoli al Duomo di Milazzo (FOTO MILAZZO 24)

A chiedere notizie sul futuro della vetrata “tra un rimpallo e l’altro” è stato anche il parroco Stefano Currò che ha avuto non meglio precisate rassicurazioni. «Temo che questo tipo di intervento non sarà risolutivo e che occorrerebbe una soluzione diversa per evitare che fra qualche mese siamo di nuovo qui a parlare dell’ennesimo atto vandalico ai danni della necropoli», ha commentato amaro.

A dire il vero non è che il resto della piazza si presenti sempre al meglio. Durante le iniziative del carnevale, nonostante fossero previste manifestazioni, l’area verde di Piazza Duomo era invasa di sterpaglie e, dopo qualche, giorno, è stata ripulita da volontari.

- Advertisement -

LO SAPEVI CHE… Il progetto della vetrata redatto dall’architetto Nino Giardina e realizzata negli anni 2000 era entrato in selezione col N 0699 alla Triennale di Milano su valutazione di una giuria internazionale. L’ulivo adiacente era circondato da arte Topiaria che oggi è celebrata anche nelle aree verdi della Galleria degli Uffizi di Firenze.

- Advertisement -

2 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Nino Giardina
Nino Giardina
19 giorni fa

Ho progettato la piazza non solo la copertura, ed il progetto entrò in selezione del premio della Triennale 2003 come “architettura dello spazio pubblico piazze “

Dominique Certo
Dominique Certo
19 giorni fa

Dunque la soluzione non è combattere il vandalismo, ma rendersi ad esso togliendo la vetrata. Di questo passo, domani dovremo rinunciare a tutto. Complimenti Sindaco!

Ultime notizie

Leggi anche

Porto di Milazzo, si è insediato Francesco Rizzo. E’ il nuovo commissario dell’Autorità Portuale

Si è insediato stamattina il nuovo Commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, l'avvocato Francesco Rizzo, a seguito della nomina con Decreto del...

Milazzo, avviata la demolizione dell’ex cabina Enel: la via Del Bono si allunga per decongestionare il traffico

La vecchia cabina Enel di via Del Bono lascia il posto ad una nuova strada che contribuirà al decongestionamento del centro cittadino. Da stamattina...

Milazzo sogna la Serie D. Gli ultimi 90 minuti in ricordo di Marco Salmeri e Salvatore Andaloro

Dopo tante chiacchiere oggi a parlare sarà il campo. Nel pomeriggio la Ss Milazzo in 90 minuti si gioca la stagione e scoprirà se...