Ultimo aggiornamento
sabato, 21 Giugno 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, Fondazione Lucifero: si dimettono il presidente e due consiglieri: «E’ una lotta contro i mulini al vento»

- Advertisement -

Terremoto alla Fondazione Lucifero: si sono dimessi stamattina con un unico documento il presidente Franco Scicolone e i consiglieri Gino Puglisi e Rosalia Schirò. «E’ una lotta contro i mulini al vento» hanno detto all’unisono. «Il problema è che tutto ciò che il consiglio delibera sistematicamente viene disatteso dagli uffici della Fondazione. Chiediamo atti e chiarimenti su fatti che riteniamo gravissimi ma non riceviamo mai risposta. A che serve, dunque, rimanere a ricoprire questi incarichi se non possiamo incidere sulla gestione?». Con le dimissioni, automaticamente decade il consiglio e verrà nominato un commissario straordinario.

Cinque i punti che Scicolone, Puglisi e Schirò, sottolineano nel documento protocollato alla Fondazione: Preoccupante situazione economico/finanziaria ereditata dalle precedenti gestioni: elevato contenzioso con affidamento ad avvocati spesso senza preventivi di spesa e senza proposta di delibera con relativa copertura finanziaria; pregiati cespiti mai messi a reddito o con colpevole ritardo, pe ri quali non è stato adeguatamente predisposto il bando di gara per l’affitto; singolare e perpetuo rapporto di partneraiato con l’associazione il Giglio, che oggi occupa abusivamente i locali di proprietà della Fondazione; sistematica revisione/modifica delle tavole fondative, oggi stravolte rispetto alla reale volontà della munifica benefattrice Baronessa Maria Lucifero.

- Advertisement -

3 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
3 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Franco
Franco
11 mesi fa

Ma la magistratura tanto solerte in molti casi meno urgenti, com’è che con tutto quello che si denuncia giornalmente alla Lucifero non ritiene d’intervenire?
Chi è che blocca tutto?
È giusto che si continui a sperare un patrimonio economico e ambientale facendo andare in malora i beni della fondazione?

Santo Lagana'
Santo Lagana'
11 mesi fa

“Con le dimissioni, automaticamente decade il consiglio e verrà nominato un commissario straordinario.”
Non dovrebbe essere così in virtù di un precedente risalente a questa consoliatura quano a seguito delle dimissioni del presidente e di altri consiglieri rimasero solo Scicolone e Puglisi. In quell’ occasione il cda, seppur costituito da soli due consiglieri, rimase in carica e successivamente venne reintegrato dalle nomine degli altri tre. Adesso, come allora sono rimasti in die: Astone e Colosi. Quindi?

Franco
Franco
11 mesi fa

Ma la tanto solerte magistratura, cosa aspetta per aprire un indagine sulla gestione della Fondazione. Perchè fare andare in malora un’inestimabile patrimonio volutamente lasciato in abbandono. Occorre verificare l’operato degli uffici che da tanti anni gestiscono la Lucifero. Continuare a perseverare in questo stato di cose causa un enorme danno alla collettività e alla città.

Ultime notizie

Caronte & Tourist official sponsor di “Horcynus Orca” al Taobuk Festival: promozione sponsor per celebrare il capolavoro di D’Arrigo

Il Gruppo Caronte & Tourist sarà Official Sponsor dello spettacolo "Horcynus Orca. Viaggio fantasmagorico...

Milazzo, Asp Messina ribadisce: nessuna presenza è stata rilevata ad oggi alga Ostreopsis nei nostri mari

"In riferimento agli articoli allarmistici riportati da alcune testate...

Leggi anche

Presunta presenza di Ostreopsis ovata in mare: il fenomeno non riguarda Milazzo. Ma su WhatsApp circola un documento che crea allarme

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Nelle ultime ore sta circolando rapidamente su WhatsApp una nota dell’ASP di Messina riguardante la potenziale presenza del micro-organismo "Ostreopsis...

Milazzo, stanotte un incendio distrugge automobile in via Colombo

Un incendio stanotte ha distrutto una Hyundai Getz parcheggiata lungo la via Cristoforo Colombo, all’altezza di una nota lavanderia. Le fiamme sono state domate...

Milazzo, l’ex sindaco Carmelo Pino nel cda della società “Milazzo Servizi”

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Ufficializzata la pax politica tra il sindaco Pippo Midili e l'avvocato Carmelo Pino, già primo cittadino di Milazzo. Il sindaco...