Ultimo aggiornamento
venerdì, 4 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, Fondazione Lucifero: si dimettono il presidente e due consiglieri: «E’ una lotta contro i mulini al vento»

- Advertisement -

Terremoto alla Fondazione Lucifero: si sono dimessi stamattina con un unico documento il presidente Franco Scicolone e i consiglieri Gino Puglisi e Rosalia Schirò. «E’ una lotta contro i mulini al vento» hanno detto all’unisono. «Il problema è che tutto ciò che il consiglio delibera sistematicamente viene disatteso dagli uffici della Fondazione. Chiediamo atti e chiarimenti su fatti che riteniamo gravissimi ma non riceviamo mai risposta. A che serve, dunque, rimanere a ricoprire questi incarichi se non possiamo incidere sulla gestione?». Con le dimissioni, automaticamente decade il consiglio e verrà nominato un commissario straordinario.

Cinque i punti che Scicolone, Puglisi e Schirò, sottolineano nel documento protocollato alla Fondazione: Preoccupante situazione economico/finanziaria ereditata dalle precedenti gestioni: elevato contenzioso con affidamento ad avvocati spesso senza preventivi di spesa e senza proposta di delibera con relativa copertura finanziaria; pregiati cespiti mai messi a reddito o con colpevole ritardo, pe ri quali non è stato adeguatamente predisposto il bando di gara per l’affitto; singolare e perpetuo rapporto di partneraiato con l’associazione il Giglio, che oggi occupa abusivamente i locali di proprietà della Fondazione; sistematica revisione/modifica delle tavole fondative, oggi stravolte rispetto alla reale volontà della munifica benefattrice Baronessa Maria Lucifero.

- Advertisement -

3 Commenti

Subscribe
Notificami
guest
3 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Franco
Franco
11 mesi fa

Ma la magistratura tanto solerte in molti casi meno urgenti, com’è che con tutto quello che si denuncia giornalmente alla Lucifero non ritiene d’intervenire?
Chi è che blocca tutto?
È giusto che si continui a sperare un patrimonio economico e ambientale facendo andare in malora i beni della fondazione?

Santo Lagana'
Santo Lagana'
11 mesi fa

“Con le dimissioni, automaticamente decade il consiglio e verrà nominato un commissario straordinario.”
Non dovrebbe essere così in virtù di un precedente risalente a questa consoliatura quano a seguito delle dimissioni del presidente e di altri consiglieri rimasero solo Scicolone e Puglisi. In quell’ occasione il cda, seppur costituito da soli due consiglieri, rimase in carica e successivamente venne reintegrato dalle nomine degli altri tre. Adesso, come allora sono rimasti in die: Astone e Colosi. Quindi?

Franco
Franco
11 mesi fa

Ma la tanto solerte magistratura, cosa aspetta per aprire un indagine sulla gestione della Fondazione. Perchè fare andare in malora un’inestimabile patrimonio volutamente lasciato in abbandono. Occorre verificare l’operato degli uffici che da tanti anni gestiscono la Lucifero. Continuare a perseverare in questo stato di cose causa un enorme danno alla collettività e alla città.

Ultime notizie

Milazzo, premiati al Comune i giovani sportivi che si sono distinti nel basket, tiro con l’arco, nuoto e rugby

Consegnati questa mattina nell’aula consiliare i riconoscimenti che l’Amministrazione...

Milazzo, inaugurato il prolungamento della via Del Buono. Era ostruita da una cabina dell’Enel

Nessuna inaugurazione ma solo una presenza istituzionale per sancire...

Ss Mlazzo, Gaetano Catalano è il nuovo allenatore dei rossoblu. A Vittorio Strianese la direzione tecnica

La SS Milazzo comunica di aver affidato l’incarico di...

Leggi anche

Bollette Tari a Milazzo, aumenti legati allo smaltimento in discarica. Senza la differenziata bollette più salate. Tutte le detrazioni

“L’aumento delle bollette Tari è stato determinato solo dall’incremento dei costi di smaltimento in discarica e altri oneri. E comunque non supera nel peggiore...

Milazzo, inaugurata Piazza San Giovanni. Svelato il ritardo di 7 mesi dalla ultimazione dei lavori

E' stato svelato direttamente dal sindaco Pippo Midili il motivo per cui la piazza che doveva essere inaugurata il 30 novembre scorso è stata...

Milazzo, 29 studenti diplomati con Lode e 25 con 100/100esimi al Tecnico Da Vinci. I nomi

Un risultato straordinario per l’ITET “Leonardo da Vinci” di Milazzo, guidato dalla dirigente Stefania Scolaro. L’anno scolastico si è concluso con ben 29 studenti...