Ultimo aggiornamento
sabato, 22 Marzo 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, grazie al Qr Code di Siciliantica i turisti delle strutture ricettive potranno conoscere la storia della città

- Advertisement -

Continua con un nuovo progetto la campagna di promozione del patrimonio artistico, culturale e naturalistico di Milazzo a cura dell’associazione Siciliantica. Da oggi per tutte le strutture ricettive è possibile usufruire di un servizio pratico e veloce che permetterà di poter dare risposte veloci (in multilingue) a tutti i visitatori.

L’associazione ha creato un nuovo espositore provvisto di QR che permetterà di poter fare conoscere la storia, la natura e le tradizioni della città. Ormai da due anni il sodalizio si trova impegnato nella digitalizzazione del patrimonio artistico e monumentale della città con un sistema di QR collocato capillarmente in tutti i siti di interesse culturale. Chiunque vorrà farne richiesta può mandare una mail all’indirizzo: milazzo@siciliantica.it e subito metteremo a disposizione del richiedente questo importante strumento.

- Advertisement -

«Siamo soddisfatti di questo progetto che continua sempre più ad arricchirsi fornendo un servizio totalmente gratuito per tutte le persone che visitano la nostra città – spiega Alessandro Ficarra, socio fondatore di Siciliantica Milazzo -. Questo anno stiamo provvedendo ad ampliare l’offerta traducendo più di duecento pagine in più di 5 lingue. Tutto questo ha portato a importanti traguardi arrivando fino ad oggi a più di 50000 visualizzazioni della nostra piattaforma. Un ringraziamento particolare va all’amministrazione comunale che ha patrocinato questo progetto credendo in noi e a tutti quelli che ci supportano».

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

“Adotta un monumento”, gli alunni delle medie di Milazzo sposano l’iniziativa della Fidapa. Questi i progetti

GUARDA LA FOTOGALLERY. “Adotta un monumento” è l'iniziativa presentata...

Milazzo, Alessandro Marchello del Liceo Impallomeni si classifica alle finali nazionali delle Olimpiadi di Matematica e di Fisica

Straordinario exploit di Alessandro Marchello, alunno del Liceo “Impallomeni”...

Milazzo, LoveKasa festeggia quattro anni. Quattro giorni di regali ai clienti

Quattro anni fa nasceva un sogno. Portare qualità, stile...

Leggi anche

Milazzo, la statuetta di San Giuseppe “restaurata” grazie al sedicenne Samuele Trifirò

La statua di San Giuseppe ritorna a splendere grazie al sedicenne Samuele Trifirò. In concomitanza con i festeggiamenti dedicati a San Giuseppe (leggi...

Nuoto, campionato regionale: La Swimblu di Milazzo fa incetta di medaglie. «Senza piscina comunale il futuro diventa incerto»

Nel fine settimana si sono svolti a Catania all’impianto di Nesima le finali Invernali del comparto Categoria Junior/Cadetti/Senior. Ottimi riscontri cronometrici  per gli atleti mamertini della Asd Swimblu...

Milazzo, a Palazzo D’Amico l’incontro della sezione Uciim su “Scienza e fede”

La sezione UCIIM “ Maria Cernuto “ di Milazzo, con il patrocinio del Comune di Milazzo, ha presentato un momento di importante riflessione e...